Cronaca 13 gennaio 2025, 10:17

Fiom, Fim e Uilm in piazza mercoledì per il rinnovo del contratto collettivo metalmeccanici

Fiom, Fim e Uilm in piazza mercoledì per il rinnovo del contratto collettivo metalmeccanici

MANTOVA - A seguito della rottura dei negoziati per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori Metalmeccanici, le sigle sindacali Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm hanno proclamato un nuovo sciopero di 4 ore per mercoledì 15 gennaio. Questo sciopero si aggiunge alla protesta analoga già indetta lo scorso 13 dicembre. L’iniziativa riguarda un settore che, in questo periodo di incertezze economiche, sta cercando di difendere i propri diritti e garantire condizioni di lavoro adeguate.

Contemporaneamente alla protesta, le categorie provinciali della Fiom, della Fim e della Uilm hanno organizzato un incontro-dibattito pubblico dal titolo "Perché i metalmeccanici stanno scioperando", che si terrà mercoledì 15 gennaio alle ore 17 presso il Cinema Mignon di Mantova, in via Benzoni. Durante l’evento, si discuteranno temi centrali come la contrattazione collettiva, la sua storia, l’importanza per i diritti dei lavoratori e la situazione attuale del settore. Tra gli interventi, quelli di Edmondo Montali della Fondazione Di Vittorio e di Nicola Alberta, già segretario di Fim Lombardia. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Emanuele Salvato.

Marco Massari, segretario generale della Fiom Cgil di Mantova, ha sottolineato l’importanza di questo sciopero in un periodo di crisi per il settore. "Il nostro obiettivo è prima di tutto riconquistare il tavolo delle trattative, che al momento sono interrotte senza alcuna data per la ripresa", ha dichiarato Massari. "Va fermamente respinta l'idea di contrattazione proposta da Federmeccanica, che prevede per lavoratrici e lavoratori aumenti legati all'andamento dell'Indice Ipca (l’indicatore che misura l’andamento del costo della vita, esclusi i beni energetici importati) e pubblicato ogni anno a giugno. Come Fiom, rifiutiamo l’idea di rinnovare il contratto sulle basi proposte da Federmeccanica, senza considerare le esigenze e le richieste reali di lavoratori e lavoratrici", ha concluso Massari.

L'incontro di mercoledì 15 gennaio rappresenta quindi un momento cruciale per rilanciare il confronto e per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di un contratto che tuteli adeguatamente i diritti dei lavoratori metalmeccanici.

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità