Alto Mantovano - 01 febbraio 2025, 12:50

Asola, una nuova App per i cittadini con aggiornamenti di interesse pubblico

ASOLA - “Un Comune più vicino ai cittadini con un solo tocco sullo smartphone. È questo l’obiettivo della nuova app comunale di Asola". A dichiararlo è Stefano Manzoni, Consigliere comunale con delega alla comunicazione e digitalizzazione  che, nell'illustrare il nuovo servizio, continua: "Permetterà agli abitanti di rimanere informati in tempo reale su novità, eventi e servizi utili.  Disponibile gratuitamente per smartphone e tablet, l’app è stata progettata per essere di facile utilizzo e molto intuitiva, così da poter essere sfruttata senza difficoltà anche dai meno esperti di tecnologia. Questo strumento punta a rendere più semplice e diretta la comunicazione tra cittadini e amministrazione locale.” 

Aggiornamenti sulle notizie di interesse pubblico, sulla raccolta rifiuti per non dimenticare i giorni di conferimento, notifiche istantanee in caso di emergenze idrogeologiche, allerte meteo o altre situazioni di rischio.  “Una delle funzioni fortemente volute e richieste dai cittadini - prosegue Manzoni - è la possibilità di inviare segnalazioni, un canale ufficiale attraverso cui comunicare eventuali problematiche sul territorio. Grazie a questa opzione, chiunque potrà segnalare situazioni di degrado, rifiuti abbandonati, problemi di viabilità o guasti all’illuminazione pubblica, allegando foto e dettagli. Uno strumento che responsabilizza ulteriormente i cittadini, permettendo loro di contribuire attivamente al miglioramento del nostro paese, e garantisce un contatto diretto a chi può realmente intervenire, evitando dispersioni e rallentamenti nella gestione delle problematiche”. 

La tecnologia digitale entra così nella quotidianità degli asolani a portata di click, migliorando la comunicazione e l’accesso ai servizi pubblici. L’app è già disponibile per il download sugli store digitali per dispositivi Apple e Android ed è destinata a diventare uno strumento essenziale per cittadini di tutte le età. Un invito a tutti gli abitanti a sfruttare questo nuovo servizio per una città più smart, connessa e partecipativa.