Sport - 03 febbraio 2025, 17:46

Gabbiano stop con l'Acqui Terme: scivola al quarto posto

Volley A3 - Parolari: "Noi troppo a fasi alterne"

VALENZA (AL) - Il Gabbiano FarmaMed deve arrendersi all'Acqui Terme con un 3-1 in una sfida cruciale per la corsa ai playoff. A spostare gli equilibri ben 13 ace dei piemontesi, con lo slovacco Michal Petras sugli scudi grazie ai suoi 29 punti. Questa sconfitta costa cara alla squadra virgiliana, che scivola in quarta posizione in classifica.

Coach Serafini ritrova Depalma e Baldazzi, assenti nella precedente gara contro San Giustino, e schiera subito in campo Miselli, Ferrari, Parolari, Pinali e il libero Marini.

Primo set ricco di emozioni: Gabbiano parte forte grazie a due ace di Parolari (1-3), seguito dal 4-6 firmato da Baldazzi. Mantova allunga grazie al muro e costringe Acqui a chiamare time-out (4-8). I padroni di casa rispondono affidandosi a Petras, che aggancia gli avversari sul 10-10 e poi li supera. La reazione ospite arriva con Miselli, riportando equilibrio alla sfida, fino al pallonetto di Ferrari che vale il 15-16 per Mantova. Botto trova un ace per il 19-17 Acqui, ma Depalma risponde con due servizi vincenti che ribaltano la situazione (19-20). Un errore al servizio di Parolari e l’ingresso di Gola sul 23-21 anticipano il sigillo finale di Petras, che chiude il primo set con un ace (25-22).

Il secondo parziale riparte nel segno dell’equilibrio (4-4). Il primo break è di Acqui, ma il muro del Gabbiano riporta la parità sul 7-7. Un tocco fortunato del nastro aiuta gli ospiti (9-11), che allungano fino al 10-13. Ferrari firma il 16-19 con un ottimo muro, mentre gli errori dei piemontesi portano Mantova sul 17-22. Capitan Gola conquista cinque set point, e Baldazzi chiude i conti (20-25).

Nel terzo set, il muro di Ferrari spinge subito Mantova sul 2-4. Il match si accende con un doppio cartellino giallo per i due allenatori, che interrompe il gioco momentaneamente. Si riparte sull’8-11 grazie a Pinali e a due punti consecutivi di Parolari. Acqui sbaglia al servizio, ma trova l’aggancio sul 18-18, costringendo Serafini a fermare il gioco. Si gioca punto a punto, Pievani trova un ace e un altro time-out spezza il ritmo, ma il punteggio resta in bilico. Come nel primo set, Petras è decisivo dalla battuta e chiude il parziale 26-24.

Il Gabbiano non si arrende e nel quarto set parte avanti 4-7, poi 9-11 con Baldazzi. La Negrini reagisce e ribalta il punteggio con Pievani che firma il sorpasso sul 17-16. Si arriva agli scambi finali con la partita ancora aperta, ma è nuovamente Petras a chiudere la gara sul 25-23, lasciando un grande rammarico agli ospiti che avrebbero potuto strappare almeno un punto.

Nonostante la delusione, Parolari trova aspetti positivi: «È stata una partita intensa, giocata ad alto ritmo. Siamo andati a fasi alterne e alla fine è stata decisa da piccoli dettagli. Abbiamo comunque messo in campo una buona prestazione contro una delle squadre più forti del campionato. Torniamo a casa senza punti, ma con la consapevolezza di potercela giocare con tutti».