Cronaca 03 febbraio 2025, 18:54

Specializzazione in Commercio Estero, 8 nuovi diplomati. A settembre il nuovo corso

Oggi si è tenuto anche il career day per presentarsi alle aziende del territorio

Specializzazione in Commercio Estero, 8 nuovi diplomati. A settembre il nuovo corso

MANTOVA - Si è concluso il Corso di Alta Specializzazione in Commercio Estero organizzato da For.Ma Mantova, l’Azienda Speciale della Provincia di Mantova. Questo percorso formativo di 360 ore, sostenuto dalla Provincia e realizzato con la collaborazione di docenti professionisti del settore produttivo mantovano e di MantovaExport, ha fornito ai partecipanti competenze avanzate nel commercio internazionale. Alla cerimonia di consegna degli attestati non ha voluto mancare il presidente della Provincia Carlo Bottani.

Gli studenti hanno ricevuto la certificazione delle competenze per il profilo di "Specialista degli Scambi Internazionali", riconosciuto nel QRSP di Regione Lombardia. Un traguardo importante, che li prepara a entrare nel mondo del lavoro con solide basi in strategie di internazionalizzazione, marketing per l’estero e tecnica commerciale.

Per celebrare il loro percorso e offrire opportunità concrete di inserimento professionale, oggi si è tenuto anche un Career Day, un’occasione preziosa per i neodiplomati di presentarsi alle aziende del territorio in cerca di figure specializzate in ambito amministrativo, commerciale e marketing internazionale.

Ecco i ragazzi che hanno brillantemente concluso il corso Yousef En Naciri, Davide Fava, Maria Ghirardini, Kirandeep Kaur, Vincenzo Morselli, Lahoussaine Oubouhouch, Leonardo Verde e Chiara Zampolli.

Il percorso di formazione ha offerto un programma articolato che ha toccato tematiche fondamentali per il commercio estero. Dall’apprendimento del Business English con la professoressa Rossella Guandalini, alle Tecniche di Vendita seguite dal professor Andrea Avosani, fino al Marketing Internazionale con il professor Nicola Zanella, gli studenti hanno avuto modo di acquisire strumenti concreti per affrontare il panorama economico globale. L’approfondimento sulla Tecnica del Commercio Estero, guidato dai professori Alessandro Dotti e Davide Arcadio, ha fornito competenze strategiche per la gestione degli scambi internazionali, mentre il professor Alberto Bertini ha curato le lezioni sulle Strategie per l’Internazionalizzazione e sulla Comunicazione Internazionale con cenni di Web Marketing.

Durante il Career Day, diverse aziende e associazioni del territorio avranno modo di incontrare i candidati e valutare i loro profili. Tra le realtà presenti figurano Apindustria Mantova, Confindustria Mantova, Ferrari Meccanica Costruzioni, Rebos Oleodinamica, Forigo, Eurotir, Festina Lente Consulting, CMM Laser, Meccanica Cremonini e Bachet.

Visto il grande successo dell’iniziativa, è già in programma una nuova edizione del corso, che partirà l’11 settembre 2025 per concludersi il 10 dicembre dello stesso anno, con l’esame finale previsto per il 12 dicembre e la cerimonia di consegna dei diplomi fissata per il 15 dicembre.

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità