Cronaca - 04 febbraio 2025, 08:19

Suzzara, alla Rsa Boni il dispositivo multisensoriale per Alzheimer e demenze

Si tratta di un carrello "Snoezelen"

SUZZARA - Venerdì 7 febbraio alle ore 10 alla Fondazione Luigi Boni di via Cadorna verrà presentato un carrello sensoriale acquistato alla Prosenectute di Levata di Curtatone per avere vinto un bando promosso da Amplifon Milano. 

Questo carrello si basa sul metodo Snoezelen, un approccio terapeutico non farmacologico di tipo riabilitativo per persone che si trovano in situazioni di fragilità, persone con demenza o con altre patologie neurodegenerative. A differenza delle stanze multisensoriali tradizionali in cui il paziente generalmente deve recarsi o deve essere condotto, il carrello si sposta e viene collocato direttamente dove si trova il paziente stesso (stanza, bagno, area dedicata). Il carrello si compone di apparecchiature per la cromoterapia, musicoterapia, aromaterapia, per la stimolazione tattile e tutto ciò che può favorire il benessere psicofisico della persona in un ambiente multisensoriale.

 Alla riuscita di questo progetto ha collaborato anche l'Associazione di volontariato "Il Seme" di Suzzara, che ha contribuito all'acquisto del carrello. Il personale professionale dedicato, effettuerà successivamente un corso di formazione che permetterà di utilizzare al meglio il carrello e di conoscere tutte le potenzialità di questa terapia non farmacologica. Nella distretto suzzarese attualmente la Rsa Boni è una delle rare, se non unica, struttura ad esserne dotata.