Cultura e spettacolo - 05 febbraio 2025, 10:17

Ostiglia, stagione teatrale di successo: trionfo anche per "L'illusione coniugale"

Gli spettacoli proseguono a marzo con Tedeschi, Caprioglio e Bergonzoni

OSTIGLIA - La stagione teatrale del Teatro "Monicelli" di Ostiglia si sta confermando un autentico successo, registrando il tutto esaurito in ogni spettacolo e raccogliendo i consensi del pubblico. L’edizione di quest’anno ha preso il via l’11 gennaio con la brillante commedia "Come sei bella stasera", interpretata da Max Pisu e Gaia De Laurentiis, un debutto che ha subito conquistato gli spettatori. A seguire, il 17 gennaio, è andata in scena l’operetta "La vedova allegra", portata sul palco dalla compagnia Corrado Abbati, che ha regalato una serata di grande eleganza e coinvolgimento.

L’entusiasmo del pubblico è stato confermato anche lo scorso 31 gennaio con "L'illusione coniugale", spettacolo che ha visto protagonisti Rosita Celentano, Stefano Artissunch e Attilio Fontana, con la regia dello stesso Artissunch e la produzione di Danila Celani Synergie Teatrali. Il testo, capace di alternare momenti di riflessione e ironia, ha saputo conquistare la platea, che ha tributato applausi a scena aperta. A fine spettacolo, gli attori hanno dimostrato grande disponibilità, incontrando il pubblico per le foto ricordo e creando un momento di ulteriore condivisione e soddisfazione.

Ma gli appuntamenti non sono finiti qui e il cartellone promette altre serate memorabili. L’8 marzo andrà in scena "Plaza Suite", con la coppia di celebri attori Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio, mentre il 18 marzo sarà la volta di "Arrivano i dunque" di Alessandro Bergonzoni, uno degli eventi più attesi. Anche per questi spettacoli i posti sono quasi esauriti, segno del forte interesse e del crescente apprezzamento del pubblico.

Oltre alla qualità della proposta artistica, il successo della stagione teatrale di Ostiglia è reso possibile anche dal fondamentale contributo degli sponsor, tra cui la Fondazione BAM di Mantova e la Fondazione BPA di Poggio Rusco, senza dimenticare il supporto di numerose aziende del territorio. Grazie a questo prezioso sostegno, il Teatro "Monicelli" continua a offrire una programmazione di alto livello, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento culturale per la comunità.