Oltrepò Mantovano - 07 febbraio 2025, 12:58

La Compagnia teatrale "Tra Palco e Realtà" si presenta e si prepara al sold out a San Benedetto Po

Sabato 8 febbraio e domenica 9 in scena "Forza venite gente"

PEGOGNAGA – Dopo quattordici anni di attività sia pure saltuaria, è stata ufficializzata in conferenza stampa a Pegognaga, in presenza del sindaco Matteo Zilocchi e del parroco don Flavio Savasi, la nascita della nuova compagnia teatrale “Tra Palco e Realtà”. 
A generarne l’origine è stato l’eclettico direttore del coro parrocchiale e regista teatrale Lorenzo Coroni, stimolato nel 2010 dall’idea di trovare un campo di coinvolgente interesse ludico-educativo per i giovani per distorglierli dalla dipendenza digitale. Idea rafforzata nel 2012 dal traumatico evento tellurico, che ha psicologicamente pesato sui giovani, tartassati anni più tardi dal lockdown del Covid-19. 
Obiettivo del sodalizio teatrale utilizzare la recitazione come strumento di radicazione di valori universali, prima di tutto per gli stessi membri del sodalizio, non di meno per il pubblico. «Dopo un intero anno di impegnative prove – ha detto Coroni – eccoci pronti per mettere in scena il musical “Forza venite gente – Frate Francesco”, un'originale interpretazione biografica del celeberrimo patrono d’Italia, capace d’infondere all’umanità perduta la forza di redenzione con la riscoperta dei valori della vita e dell’amore universale anche tramite il rispetto ambientale». E’ nell’assumere un ruolo partecipativo nel musical che giovani e adulti scoprono grandezza e valenza dei principi inter-relazionali umani che non possono non creare i presupposti di pace e di accettazione delle diversità anche tra varietà di culture. «Ammirevole – ha detto il parroco – la modalità con cui si è attivata l’esperienza tramite l’arte della recitazione. Diventa uno stimolo anche per l’intera comunità». 
«E’ un cammino di gioia che premierà certamente la perseveranza dell’impegno». ha dichiarato Zilocchi mentre Aldo Bertellini, presidente del circolo Anspi composto da 50 volontari e cinquecento iscritti, ha sottolineato che "è dell’organismo ricreativo finanziare iniziative educative" 
Di qui l’oneroso ma doveroso impegno di sostegno del sodalizio. Paolo Mastrovalerio di Bancole nel musical vestirà il saio di Francesco. Un ruolo di primo piano lo assume pure Silvia Scarduelli assessore alla cultura di Pegognaga, nelle vesti della cenciosa, emarginata redenta dall’incontro col santo d’Assisi. La prima di “Forza venite gente” si tiene sabato 8 febbraio alle ore 20,45 nella Sala Polivalente di San Benedetto Po in via Montale 6, con replica domenica 9 alla stessa ora. 400 i posti già tutti prenotati.

Riccardo Lonardi