Sabato c’è Mantova-Padova: come cambia la viabilità in città

MANTOVA – In occasione della partita di calcio Mantova–Padova in programma sabato alle ore 15 al “Danilo Martelli – Pata Stadium”, il Comune di Mantova ha disposto una serie di modifiche temporanee alla viabilità per garantire sicurezza e ordine pubblico durante l’afflusso e il deflusso dei tifosi. L’ordinanza, firmata dal Comandante della Polizia Locale Paolo Perantoni, prevede chiusure al traffico, divieti di sosta e limitazioni alla circolazione in diverse aree della città, in particolare attorno a piazzale di Porta Cerese e nelle vie limitrofe.

Dalle ore 12 alle 18 sarà in vigore il divieto di transito in via Luzio, nel tratto da via Scalarini a piazzale di Porta Cerese, e in viale Te, nel tratto compreso tra piazzale di Porta Cerese e le barriere fisse. Ulteriori restrizioni interesseranno via Brennero, via Diga Masetti, piazzale di Porta Cerese, piazzale Mozzarelli, viale Isonzo, piazzale Ragazzi del ’99, piazzale Montelungo e alcune vie del quartiere Te Brunetti, con accesso consentito solo ai residenti e ai veicoli diretti alle attività economiche della zona.

Non mancano eccezioni per i tifosi: i sostenitori del Padova potranno raggiungere il settore ospiti della curva Cisa percorrendo via Brennero e piazzale di Porta Cerese, mentre quelli locali avranno accesso all’area dello stadio da via Primaticcio, viale Te e parcheggio Kennedy. Gli autobus del trasporto pubblico potranno transitare in viale Isonzo fino alle 14.

L’ordinanza dispone anche l’inversione temporanea del senso di marcia in via Adige, l’istituzione di corsie riservate ai mezzi di emergenza in viale Risorgimento e via Allende, e la chiusura del sottopasso pedonale della linea ferroviaria Mantova–Monselice, che collega Valletta Valsecchi a strada Bosco Virgiliano.

I divieti di sosta con rimozione saranno attivi dalle 8 alle 18 in numerose vie, tra cui via Luzio, piazzale di Porta Cerese, viale Isonzo, viale Te, piazzale Ragazzi del ’99, piazzale Montelungo e parcheggio Kennedy. Ulteriori restrizioni sono previste in via Solferino e San Martino, dalle 10 alle 20, e in via Brennero, dalle 17 alle 24.

Le modifiche alla circolazione e alla sosta non riguarderanno i mezzi di polizia, i veicoli di soccorso e quelli delle associazioni di volontariato convenzionate con il Comune.