VOLTA MANTOVANA – Domenica 10 agosto, dalle ore 20, la notte di San Lorenzo si prepara a incantare ancora una volta gli animi a Volta Mantovana. L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco sono liete di annunciare la nuova edizione di “Calici di Stelle”, una cena di gala che promette un’esperienza indimenticabile, immersa nell’eleganza dei Giardini delle Scuderie di Palazzo Gonzaga.
“Calici di Stelle” non è solo una cena, ma un appuntamento di prestigio che fa parte di un evento nazionale ideato dal Movimento Turismo del Vino, un’associazione no-profit che riunisce circa 1000 delle più importanti cantine italiane. Ogni anno, questa iniziativa porta il fascino del vino e della gastronomia in alcune delle piazze più suggestive d’Italia, e Volta Mantovana si conferma protagonista di questa celebrazione.
La serata prenderà il via il 10 agosto alle ore 20:00, con i commensali che accederanno ai giardini attraverso la suggestiva Galleria dei Guerrieri, dove sarà servito l’antipasto di benvenuto. I Giardini delle Scuderie di Palazzo Gonzaga offriranno la cornice perfetta per una notte all’insegna del buon gusto e della magia, in uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia della provincia virgiliana.
Il cuore della serata sarà un percorso culinario che esalterà i sapori del territorio. Pregiati vini delle cantine mantovane Bertagna, Fratelli Campagnari, Ricchi e Tenuta Maddalena accompagneranno ogni portata, guidando i commensali in un viaggio sensoriale. Protagonisti indiscussi saranno anche i “capunsei”, i tipici gnocchi di pane, vera e propria eccellenza della tradizione culinaria voltese e mantovana.
A rendere l’esperienza ancora più ricca, i Sommelier di AIS (Associazione Italiana Sommelier) saranno presenti per accompagnare gli ospiti in un appassionante racconto alla scoperta del vino mantovano, svelando segreti e curiosità delle cantine locali.
Tra una portata e l’altra, i commensali saranno allietati da un programma artistico di alto livello. Il suggestivo spettacolo con la sabbia di Nadia Pretto incanterà il pubblico con le sue creazioni effimere, mentre la musica dal vivo dell’Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici, accompagnata dalle voci dei talentuosi cantanti lirici Stefano Armani e Romina Novis, creerà un’atmosfera da sogno. Tutto questo, in attesa del momento clou della notte di San Lorenzo: l’illuminarsi del cielo con le stelle cadenti, che renderà l’esperienza ancora più magica.
L’evento è frutto di una preziosa collaborazione con l’associazione Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, il Movimento Turismo del Vino, l’associazione Colline Moreniche del Garda e l’Associazione Italiana Sommelier di Mantova, con il fondamentale contributo della Regione Lombardia. Questa sinergia trasforma “Calici di Stelle” in un autentico momento di promozione turistica e territoriale, valorizzando le ricchezze culturali, enogastronomiche e paesaggistiche di Volta Mantovana e delle sue colline.
Informazioni Utili: Costo: € 60 a persona. Prenotazioni: Online: https://palazzogonzaga.it/calici-di-stelle; Email: eventi@comune.volta.mn.it; Telefono: 0376 839412 (dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13)