MANTOVA – “Bellissimo”. Un semplice aggettivo, coinvolgente e sintetico. Questa è stata la parola che gli organizzatori della Half Marathon si sono sentiti ripetere più spesso durante la mattinata.
In tanti, circa in 1500, hanno partecipato alla 30° Half Marathon che, nell’ambito dei festeggiamenti dei 500 anni di Palazzo Te, ha visto i corridori attraversare il giardino della villa giuliesca entrando dall’Esedra aperta eccezionalmente per l’occasione. Da li quel “bellissimo” poter correre nel monumento più famoso di Mantova che ha rappresentato un evento nell’evento.
“Tanta storia, arte e cultura: 500 anni del Te che idealmente, come ricorda il fondatore e presidente di Quisport Gianpaolo Ferrarini, hanno abbracciato questa competizione podistica su strada ideata nel 1987, sempre grazie al sostegno fondamentale del Comune di Mantova. Sport, arte e cultura per rilanciare a livello nazionale e internazionale (ben 15 nazioni rappresentate) la Città dei Gonzaga”. Già questo risultato va a stravolgere l’Albo d’Oro della mezza di Mantova.
I NUMERI
1000 iscritti, 15 nazionalità ed oltre 3000 persone, tra famigliari e accompagnatori, che hanno vissuto e visitato Mantova in questo week-end caldo e soleggiato. “Numeri che, per una mezza maratona di una piccola provincia lombarda, e in un periodo particolarmente ricco di eventi del genere, rappresentano un segnale davvero incoraggiante che l’organizzazione è sulla strada giusta” – spiegano gli organizzatori.
Da non dimenticare anche i 300 partecipanti alla non competitiva, che hanno goduto della bellissima giornata all’aria aperta su un percorso di circa 9 km.
LA CLASSIFICA
E’ Alessandro Diano del gruppo podistico Avis di Suzzara il vincitore della 30° edizione dell’Half Marathon che si è svolta questa mattina. In 1:10:24 ha percorso i 21 km della corsa cittadina. Secondo classificato Marco Montorio dell’Atletica Rigoletto un un tempo di 1:12:41, terzo gradino del podio per Luca Girelli per l’atletica Falegnameria Guerrini che ha tagliato il traguardo in 1:13:22.
La classifica femminile vede il trionfo di Alessia Tuccitto, già campionessa italiana di maratona nel 2024, che in 1:15:09 fa brillare gli occhi ai tanti spettatori in piazza Sordello. Per trovare un tempo “migliore” a Mantova, bisogna tornare indietro di 20 anni quando, nel 2005, trionfava la keniana Kiptoo. Seconda Alice Papotti, in 1:28:04, tallonata da Alessia La Serra in terza posizione con il tempo di 1:28:16. (Classifica completa su XXX Mantova Half Marathon).
Soddisfatti quindi gli organizzatori di Quisport “Giornata bellissima – spiegano – un grazie particolare a Fondazione Palazzo Te per aver avviato questa importante sinergia che coniuga con successo sport, arte, cultura e promuove il nostro territorio nel mondo e per aver spalancato le porte del palazzo in una normale giornata di apertura ai visitatori”.













