OSTIGLIA - La Fondazione Scuola di Musica Oltrepo' Mantovano propone domani alle 21.15 al "Monicelli" il film "Il pastore e la strega", commedia ecologista, opera prima del regista modenese Stefano Santachiara, già scrittore e giornalista d'inchiesta de Il Fatto Quotidiano. Al termine della proiezione, il regista dialogherà con il pubblico in sala.
Moderatore della serata, Simone Taddei del Consorzio Oltrepò Mantovano.
La trama
Emanuele è un giovane fabbro che, stanco dei ritmi alienanti in azienda, si licenzia e decide di cambiare vita: sale in montagna e acquista le capre dall’ultimo pastore dell’isola. Ambientato sull’isola d’Elba, il film narra di un progetto di cementificazione e interramento rifiuti orchestrato da un affarista milanese in combutta con un sindaco corrotto e con le cosche, che devono vedersela con il giovane pastore e l’integrità morale di una contabile del Comune.
Un tema di grande attualità quello della tutela ambientale e del rispetto del territorio affrontato da Stefano Santachiara nella sua commedia “Il pastore e la strega”. La storia è ambientata sull’isola d’Elba ma è un monito per tutta Italia.
Biglietti d'ingresso
Intero € 6,00
Ridotto € 5,00
Per informazioni: www.teatrocinemaostiglia.it
Tel. 0386 802056 - Cell. 331 1100613