Cultura e spettacolo - 13 gennaio 2025, 17:05

Moglia, domenica 19, al teatro Mondo Tre arriva "La Banda dei Vecchi Bacucchi"

Moglia, domenica 19, al teatro Mondo Tre arriva "La Banda dei Vecchi Bacucchi"

MOGLIA - Domenica 19 gennaio alle 17.30 al Teatro Mondo Tre va in scena “La banda dei vecchi bacucchi”, che celebra la vitalità e lo spirito indomabile della terza età. Lo spettacolo è prodotto da Fondazione Aida e Theama Teatro, in collaborazione con Associazione Atti, Fondazione Zanotto e il sostegno della Provincia autonoma di Trento, ed è tratto dal capolavoro di Florence Thinard, scrittrice e giornalista, finalista del Premio Strega Ragazze e Ragazzi e del Premio Bancarellino, ed edito dalla casa editrice Camelozampa (definita “miglior casa editrice per ragazzi d’Europa” al Bop 2020).

La “banda” è formata da quattro nonni decisi a reagire ai soprusi e ribellarsi a una società che vorrebbe metterli ai margini. Quando, un giorno, una vecchietta viene scippata, si impegnano tutti insieme a riacciuffare il ladro, che però si rivela diverso da come si aspettavano. Piuttosto di assicurarlo alla giustizia, finiscono per aiutarlo a liberarsi dai teppisti e a conquistare la ragazza di cui è innamorato.

Uno spettacolo di prosa leggero e frizzante, con un carico di riflessioni sul valore della libertà, dell’amicizia e sulla determinazione a vivere pienamente ogni istante. Attraverso le loro avventure, questi arzilli ribelli insegnano che la vita può essere vissuta appieno a qualsiasi età e che il coraggio di cambiare e di sognare non deve mai spegnersi.

La regia è affidata a Piergiorgio Piccoli, il cui talento nel portare in scena storie umane e commoventi è ben noto. La scenografia, curata nei minimi dettagli, è di Federico Balestro. A popolare la banda sono Eliana Crestani, Kevin Munaro, Pino Costalunga, Paolo Rozzi e Gilda Pegoraro.

Questo spettacolo è un invito a giovani e meno giovani a condividere un momento di risate e introspezione. Perfetto per un pomeriggio in famiglia, una serata con gli amici o un’esperienza solitaria di arricchimento personale, “La banda dei vecchi bacucchi” è una storia che risuona in chiunque abbia sentito, almeno una volta, il bisogno di sfidare le convenzioni e seguire il proprio cuore.

Una proposta da segnare in agenda, che offre un’opportunità unica di vedere il mondo attraverso gli occhi di chi ha vissuto una vita piena di storie e che non ha intenzione di fermarsi. Età consigliata: da 11 anni. Biglietto unico 6 euro. La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio degli eventi, è possibile prenotare i biglietti compilando il modulo pubblicato: https://www.fondazioneaida.it/rassegna/rassegna-teatrale-a-moglia-2024-25/

SU