Cronaca - 01 febbraio 2025, 14:48

Gonzaga: nel 2024 aumentano le nascite e arrivi da altri Comuni, ma calano i residenti

Il saldo demografico negativo a causa dei decessi: 104 complessivamente

Torre orologio Gonzaga

Torre orologio Gonzaga

GONZAGA - Aumentano le nascite e gli arrivi da altri comuni secondo il bilancio demografico 2024 del Comune di Gonzaga, ma calano i residenti complessivi.

Nell'anno appena concluso sono stati registrati all'anagrafe 62 nuovi nati, in aumento di 11 rispetto al 2023, e 243 immigrati da altri comuni, in aumento di 10. 

La popolazione residente registra un calo dello 0,6%, da 8773 a 8715, per effetto delle dinamiche combinate legate al saldo demografico, con 104 decessi, e per la contrazione del numero degli immigrati, 308 contro i 313 dell'anno precedente. 

Salgono da 273 a 287 anche le cancellazioni per irreperibilità ed emigrazione, mentre passano da 43 a 74 le acquisizioni di cittadinanza. I residenti a Gonzaga sono in flessione a 5456 unità, contro i 5481 del 2023, con un numero di nuclei familiari che risulta però in aumento, da 2198 a 2205. 

Cresce la popolazione di Palidano, con 1415 residenti contro i 1406 dell'anno precedente e un numero di nuclei familiari invariato, pari a 536. La popolazione di Bondeno scende a 1841 unità, contro i 1886 del 2023, e a 699 famiglie, contro i 708 del 2023. 

Se i matrimoni civili risultano più che dimezzati, da 15 a 6, si assiste a un deciso ritorno a quelli religiosi, da 6 a 10, e si registra un’unione civile.

SU