Cultura e spettacolo - 01 febbraio 2025, 14:13

"Tempo d'Orchestra" martedì al Sociale c'è Arsenii Moon

Arsenii Moon

Arsenii Moon

MANTOVA - Martedì 4 febbraio alle ore 20.45 il cartellone di “Tempo d’Orchestra”, stagione concertistica di Oficina OCM, propone una serata nel segno del Romanticismo. A condurre il pubblico alla (ri)scoperta di capolavori dei  due compositori saranno il Premio Busoni 2023 Arsenii Moon, artista con  una personalità, un’immediatezza e una profondità interpretativa straordinarie, e l’eccellente Orchestra Leonore, diretti da Daniele Giorgi, fondatore e anima musicale della compagine toscana.
 

In programma il Concerto n. 1 per pianoforte di Chopin e la Sinfonia n. 1 “Primavera” di Schumann. “Tecnicamente agguerrito, smaccatamente 
virtuosistico, subito affascina, dopo la canonica introduzione  orchestrale, già fin dalla prima, indimenticabile emersione del solista:  impegnato in un icastico passo dalle vigorose ottave a due mani”, si legge a proposito del Concerto di Chopin nelle note all’ascolto curate  da Attilio Piovano. La Prima Sinfonia nasce in un periodo di particolare fertilità compositiva per Schumann, fu abbozzata in pochi giorni e completata in meno di un mese, tra il gennaio e il febbraio del 1841, ed  è dominata ada freschezza creativa e spensierata leggerezza dei suggelli 
tematici.

Vincitore assoluto del 64° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2023, il pianista Arsenii Moon si è aggiudicato anche il  prestigioso Premio Arturo Benedetti Michelangeli, riconoscimento che non veniva concesso da quasi tre decenni, assegnato solo in caso di verdetto  unanime della giuria. Votato online da una stragrande maggioranza di  spettatori da tutto il mondo, ha ottenuto anche il Premio del Pubblico.  Arsenii Moon è nato a San Pietroburgo nel 1999. All'età di sei anni ha  iniziato a studiare pianoforte con Elena Zyabreva e dal 2010 al 2017 ha studiato con Alexander Sandler, inizialmente presso la Scuola Secondaria Speciale di Musica del Conservatorio Statale Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo e successivamente presso il conservatorio stesso. Nel 2024 si è laureato alla Juilliard School di New York come studente di Sergei Babayan. Nelle prime fasi della sua carriera Arsenii ha vinto premi in diversi concorsi importanti, come il primo premio alla Horowitz Competition in Ucraina, il secondo premio alla Cliburn Junior 
Competition negli Stati Uniti, il primo premio all'Artur Rubinstein in Memoriam Competition in Polonia e il primo premio alla St. Priest Competition in Francia.

Già ospite apprezzata in precedenti edizioni di Tempo d’Orchestra, l’Orchestra Leonore torna a Mantova, ancora una volta diretta dal suo fondatore Daniele Giorgi. I musicisti dell’Orchestra Leonore provengono dalle più importanti orchestre europee e da prestigiosi ensemble cameristici. Sotto la direzione musicale di Daniele Giorgi, Leonore ha rapidamente esteso la sua attività concertistica a livello nazionale affermandosi per l’originalità delle interpretazioni, l’energia performativa e la grande duttilità stilistica con cui affronta ogni tipo di repertorio.

I biglietti per il concerto (10boxoffice@oficinaocm.com). La sera del concerto biglietteria al Teatro Sociale a partire dalle ore 19.30.

SU