Economia - 04 febbraio 2025, 11:17

Un ponte tra scuola e lavoro: l’intervento di Apindustria all'Istituto Mantegna

Incontro con Carloalberto Baroni su comunicazione e imprenditorialità

Un ponte tra scuola e lavoro: l’intervento di Apindustria all'Istituto Mantegna

MANTOVA - Oggi gli studenti della scuola Itet Mantegna hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro speciale con Carloalberto Baroni, titolare dell’azienda PowerApp e imprenditore associato Apindustria, che ha condiviso la propria esperienza nel campo della comunicazione e dell’imprenditorialità. 
"L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto di collaborazione tra scuole e aziende, promosso dall’Associazione, che punta a costruire un solido rapporto tra il mondo scolastico e quello lavorativo. Durante la giornata, si è tenuto nello specifico un intervento coinvolgente sul tema della comunicazione, spiegando quanto sia essenziale sviluppare competenze in questo ambito per affrontare con successo le sfide del mondo lavorativo. Ma non solo: i ragazzi hanno avuto l’occasione di mettersi in gioco in attività pratiche che li hanno visti protagonisti, sperimentando tecniche di comunicazione e collaborando tra loro per risolvere problemi concreti" spiegano da Apindustria.

“Queste occasioni sono fondamentali – ha dichiarato Giacomo Cecchin, responsabile comunicazione dell’Associazione – ci permettono di ascoltare i giovani, di raccogliere le loro idee e di accendere insieme uno sguardo verso il futuro. Confrontarsi con loro significa non solo condividere esperienze, ma anche scoprire nuove prospettive che possono arricchire il mondo del lavoro di domani. Crediamo fermamente che la collaborazione tra scuola e impresa sia il cuore del progresso sociale ed economico”. 
L’intervento ha messo in evidenza quanto sia importante investire sui giovani e sulla loro formazione, offrendo loro strumenti e opportunità per avvicinarsi al mondo del lavoro in modo consapevole e preparato. 
"L’entusiasmo dei ragazzi e il loro coinvolgimento nelle attività hanno dimostrato il valore di giornate come questa, dove teoria e pratica si incontrano per costruire competenze utili per il futuro. Apindustria Mantova si conferma così un partner sempre presente e attento nel promuovere iniziative di avvicinamento scuola-lavoro, con l’obiettivo di formare le nuove generazioni e creare un tessuto professionale solido e innovativo" concludono dall'Associazione. 

SU