MOGLIA - Il Gruppo Consiliare di minoranza CambiaMOglia ritiene fondamentale che il sindaco e l’amministrazione comunale rispettino il dovere di trasparenza nei confronti dei cittadini, fornendo i risultati della sperimentazione della raccolta differenziata di prossimità, conclusasi il 31 dicembre 2024. "Abbiamo sempre chiesto chiarezza su un progetto che ha coinvolto la nostra comunità ha detto il capogruppo Giuseppe Gatti - ma ad oggi non sono state rese disponibili informazioni dettagliate né sui dati raccolti né sugli esiti dell’iniziativa.
Abbiamo anche richiesto che si organizzi un’assemblea pubblica per illustrare i risultati della sperimentazione e rispondere alle domande dei cittadini, ma l’amministrazione sembra temporeggiare. Riteniamo che sia un diritto dei cittadini sapere se la raccolta differenziata di prossimità abbia raggiunto gli obiettivi dichiarati in termini di miglioramento del servizio, riduzione dei rifiuti indifferenziati e incremento delle percentuali di riciclo. Inoltre, è importante valutare eventuali criticità emerse, così da capire come l’esperienza potrà essere ottimizzata in futuro. L
a partecipazione attiva dei cittadini - ha concluso Gatti - è un valore fondamentale per costruire politiche condivise e realmente efficaci. Chiediamo quindi al sindaco di fare chiarezza in tempi brevi e di convocare un incontro pubblico per discutere apertamente dei risultati della sperimentazione. Solo così si potrà instaurare un dialogo costruttivo, coinvolgendo l’intera comunità nella gestione responsabile dei rifiuti".
Il sindaco Claudio Bavutti, interpellato telefonicamente, ha replicato: "Stiamo valutando con Mantova Ambiene cosa è stato fatto e cosa eventualmente c'è da fare. Appena sarà possibile avere i dati organizzeremo un incontro pubblico"