Cronaca - 05 febbraio 2025, 10:45

Videosorveglianza, Porto presenta domanda di cofinanziamento a Regione Lombardia

Il progetto dell'amministrazione comunale prevede un investimento complessivo di 40mila euro

Telecamere di videosorveglianza a Porto Mantovano

Telecamere di videosorveglianza a Porto Mantovano

PORTO MANTOVANO - Il tema della sicurezza è tra le priorità nell'agenda politica dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Maria Paola Salvarani, che in queste settimane si sta muovendo su vari fronti. Prima l'uscita dalla convenzione per la gestione associata della Polizia Locale con il Comune di San Giorgio Bigarello, poi l'annuncio del potenziamento del sistema di videosorveglianza, con particolare riferimento ai varchi del territorio.

In tale direzione si colloca la presentazione della domanda di contributo, formulata nei giorni scorsi dalla giunta comunale (il termine era il 31 gennaio), al bando di Regione Lombardia "per l’assegnazione di cofinanziamenti a favore dei Comuni in forma singola o associata per tutte le funzioni di Polizia Locale, per l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali, rinnovo e incremento del parco veicoli, destinati alla Polizia Locale - anno 2025".

Il bando regionale prevede che, in caso di esito positivo, il finanziamento - assegnato a fondo perduto - sarà pari all’50% del costo del progetto validato, fino a un massimo di 20mila euro per gli Enti singoli. Il Comune di Porto Mantovano ha presentato un piano da 40mila euro, prevedendo un impegno di spesa da parte del Pirellone di 19.997 euro e di altri 20mila messi sul piatto dall'Ente municipale tramite risorse proprie.

Come verrà - eventualmente - investita tale cifra? Nel verbale della delibera di giunta si legge che "il potenziamento delle funzionalità della Polizia Locale si inserisce in modo organico nel percorso intrapreso dall’attuale amministrazione comunale, nella direzione del controllo omogeneo e perimetrale del territorio, anche con l’ampliamento della rete di videosorveglianza". Nelle scorse settimane Salvarani aveva annunciato l'intenzione di procedere con il graduale potenziamento del sistema di controllo del territorio tramite occhi elettronici: il cofinanziamento, se confermato, servirà proprio a tale scopo.

SU