Sport - 06 febbraio 2025, 16:30

Domenica a Mantova torna il grande Motocross, debutta il 17enne virgiliano Riccardo Marchini

Dalle 8.30 via alle prove poi la gara fino alle 12.00

In foto da sinistra: Riccardo Marchini, Stefano Bergonzini, Massimo Allegretti e Giovanni Pavesi

In foto da sinistra: Riccardo Marchini, Stefano Bergonzini, Massimo Allegretti e Giovanni Pavesi

MANTOVA -  Ha 17 anni è mantovano doc studia al liceo scientifico e domenica debutterà in mezzo ai campioni mondiali di motocross nella classe MX2 con Kros Honda insieme . Stiamo parlando di Riccardo Marchini, il "pilotino" come lo chiamano affettuosamente gli organizzatori.  
"Sono molto contento di debuttare nella mia città con i migliori campioni del mondo - spiega Riccardo - sarà una bella gara che darà inizio a questa fantastica stagione. La mia passione dei motori mi è stata trasmessa da mio papà Lorenzo, ho cominciato a correre da piccolissimo, avevo 3 anni e all'inizio era un po gioco ora l'impegno è maggiore ma sono felice di essere arrivato qui e spero di continuare a migliorare. Per questa stagione non ho obiettivi, nè aspettative, è il primo anno con una nuova moto, un nuovo team, per cui lo vedo come un anno di apprendimento e di crescita personale e spero d far bene". 
Riccardo sta studiando ancora al liceo scientifico e cerca di conciliare studio e sport "Non è facile, il tempo è poco e ci vuole tanto impegno, ma riesco a conciliare sia la scuole che lo sport". 
L'appuntamento è per domenica 9 febbraio al Circuito Internazionale più premiato e amato in Italia dove hanno vinto tutti i più grandi nella storia ­ Mantova – La stagione 2025 del motociclismo da competizione si apre come da tradizione a Mantova dove i piloti saranno in gara negli Internazionali d’Italia Motocross EICMA Series per contendersi il primo trofeo del nuovo anno. 
La prestigiosa pista sabbiosa del Tazio Nuvolari, 1.650 metri lungo i quali hanno corso e vinto tutti i più grandi di questo sport, accoglierà il round che si terrà nel fine settimana dell’8 e 9 febbraio 2025 .
L’evento è stato presentato questa mattina a Palazzo Soardi nel corso di una vivace conferenza stampa alla quale hanno partecipato il presidente del Motoclub Mantovano Tazio Nuvolari. Giovanni Pavesi, il presidente del consiglio comunale, Massimo Allegretti, il giornalista professionista Stefano Bergonzini e Riccardo Marchini accompagnato da tutta la famiglia, tanti complimenti e incoraggiamenti sono arrivati anche dal presidente del consiglio comunale, Massimo Allegretti: "In bocca al lupo per il debutto, tutta Mantova farà il tifo per te che rappresenti un fiore all'occhiello della nostra comunità". 

"Torna il classico appuntamento con il premondiale che abbiamo sempre organizzato - spiega  Giovanni Pavesi, Motoclub Mantovano Tazio Nuvolari domenica ci saranno grandi  campioni, tra cui Gajser con la team ufficiale Honda che è uno dei papabili vincitori del mondiale di quest'anno, altra novità il debutto della Ducati in questo campionato Internazionale d'Italia  e nel mondiale. E poi c'è Riccardo Marchini, il nostro "pilotino" mantovano che passa dalla 125 alle 250 e debutterà proprio domenica". 

I NUMERI DELLA GARA
Al cancello di partenza 160 moto con i migliori team e piloti del mondo delle classi MXGP, MX2 e EMX 125cc.  L’italiana Beta MRT, con il tedesco Tom Koch che esordirà in sella alla moto ufficiale accanto al consolidato americano Ben Watson. La prima gara dell’anno sarà l’occasione imperdibile per vedere all’opera per la prima volta in assoluto il nuovo duo Ducati Corse che scenderà in pista con la Desmo 450MX , prova generale del debutto nel mondiale che avverra il 2 marzo a Cordoba in Argentina. Per Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini, la gara di Mantova sarà un importante banco di prova per verificare il lavoro svolto durante il pre stagione con il team Maddii che gestisce il programma corse ufficiale della casa di Borgo Panigale. 
Altra Casa italiana attesissima è la Fantic, che presenta la nuova 450XX guidata da Brian Bogers e dal neo acquisto Andrea Bonacorsi che debutterà in sella alla moto veneta, con la quale disputerà tutta la stagione della MXGP, mentre in MX2 Simone Mancini farà il suo esordio in sella alla Fantic 250XX. 
Grande attesa anche per il vice Campione del mondo della classe regina, e vincitore a Mantova di 3 GP e degli Internazionali 2024 Tim Gajser che porterà all’esordio la nuova Honda CRF 450RW assieme a Ruben Fernandez, accompagnati dai due azzurri della MX2, Ferruccio Zanchi e Valerio Lata, quest’ultimo vice Campione Europeo della EMX250 e alla prima uscita ufficiale in sella alla moto del team HRC gestito da Giacomo Gariboldi. 
Il primo round degli Internazionali sarà poi l’occasione per assistere all’attesissimo debutto in sella alla KTM SX450F, di Lucas Coenen, fresco acquisto del team KTM RedBull de Carli che schiererà anche il tre volte bronzo mondiale della MX2 Simon Langenfelder e Sasha Coenen, che è rimasto nella classe cadetta ma lavorerà sotto la stessa tenda col fratello Lucas. Tra i protagonisti della prima gara dell’anno ci saranno anche la Yamaha YZF 250 Factory del Lettone Karlis Reisulis
Tra i giovani oltre a Riccardo Marchini (Kros Honda) spiccano i nomi degli azzurri Nicolò Alvisi in sella alla KTM e del trentino Francesco Bellei (Fantic). Con Bellei ci sarà il suo nuovo compagno di squadra Douwe Van Mechgelen, oltre a Jarne Bervoets, Dany Heitink e Sleny Goyer con le Yamaha e Nicolò Mannini e Riccardo Pini con le TM. 
La Casa di Pesaro schiererà anche Julius Mikula

IL PROGRAMMA
L'evento è organizzato da Motoclub Mantovano, Offroad Pro Racing e Federmoto, in collaborazione con il Comune di Mantova e si correrà in data unica, 
domenica 9 febbraio 2025 , dalle 8.30 con le prove EMX 125cc, mentre il sabato sarà dedicato alle OP, prove di partenza e alle presentazioni dei team. Biglietti in vendita domenica mattina dalle 8.00 alle casse del Circuito in Viale Learco Guerra 13 a Mantova. Da domani cambia la vialibilità in zona Migliaretto, 
 

BIGLIETTI
Prezzi popolari, comprensivi di accesso al paddock, riduzione speciale per i residenti in Provincia di Mantova. Per altre informazioni: motocrossmantova.com offrodaproracing.it 

ALBO D'ORO INTERNAZIONALI MOTOCROSS CIRCUITO CITTA' DI MANTOVA

1984 M.Velkeneers (Gilera/NED); 1985 C.Maddii (Gilera/ITA); 1986 G.Jobè (Suzuki/BEL); 1987 D.Strijbos (Cagiva/NED); 1988 E.Geboers (Honda/BEL); 1989 J.Leisk (Honda/AUS); 1990 S.Kalos (Yamaha/USA); 1991 T.Parker (Honda/USA); 1992 T.Vohland (Suzuki/USA); 1993 M.Fanton (Kawasaki/ITA); 1994 S. Everts (Kawasaki/BEL); 1995 T.Vohland (Suzuki/USA); 1996 M.Bervoets (Suzuki/BEL); 1997 T.Vohland (Yamaha/USA); 1998 A.Bartolini (Yamaha/ITA); 1999 A.Bartolini (Yamaha/ITA); 2000 M.Pichon (Suzuki/FRA); 2001 A.Bartolini (Husqvarna/ITA); 2002 P.Beirer (Vismara Honda/GER); 2003 M.Pichon (Suzuki/ITA); 2004 S. Everts (Yamaha/BEL); 2005 S. Everts (Yamaha/BEL); 2006 S. Everts (Yamaha/BEL); 2007 M.Nagl (KTM/GER); 2008 D.Philippaerts (Yamaha/ITA); 2009 K.Strijbos (Honda/BEL);2010 A.Cairoli (KTM/ITA); 2011 D.Philippaerts (Yamaha/ITA); 2012 A.Cairoli (KTM/ITA); 2013 K.Strijbos (Suzuki/BEL); 2014 G. Paulin (Kawasaki/FRA); 2015 C.Desalle (Suzuki/BEL); 2018 A.Cairoli (KTM/ITA); 2019 A. Cairoli (KTM/ITA); 2020 M. Evans (Honda/AUS); 2021 R.Febvre (Kawasaki/FRA); 2024 T.Gajser (Honda/SLO).


 

SU