Cronaca - 07 febbraio 2025, 13:26

Una settimana di eventi per ricordare la nascita di Vittorina Gementi

Si inizia martedì 11 a Colle Aperto con una messa col Vescovo inserita negli eventi giubilari

Vittorina Gementi con la prima classe che partì alla Casa del Sole nel 1966

Vittorina Gementi con la prima classe che partì alla Casa del Sole nel 1966

MANTOVA -  Nel cuore di Mantova, la figura di Vittorina Gementi continua a brillare, illuminando le vite di coloro che sono stati toccati dal suo operato e dalla sua profonda umanità. A 96 anni dalla sua nascita, la città si prepara a celebrare la sua memoria attraverso una settimana di eventi che si snoderanno tra riflessione, condivisione e celebrazione. 
Vittorina Gementi, fondatrice della Casa del Sole Onlus, è una figura di riferimento per la comunità mantovana, la cui vita è stata caratterizzata da un instancabile impegno nel sociale. La sua opera ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti, grazie alla sua capacità di abbracciare le fragilità umane e trasformarle in opportunità di crescita e sviluppo. La settimana di eventi, intitolata "Vittorina Gementi Ieri, Oggi e Sempre", si propone di ripercorrere le diverse anime della Gementi, rendendo omaggio alla sua eredità.

Il primo evento della settimana avrà luogo martedì 11 febbraio presso la Chiesa di Colle Aperto. Alle ore 15.30, il Vescovo Marco celebrerà una messa ricordando Vittorina, un momento di riflessione e preghiera che unirà la comunità in un abbraccio spirituale. Questa celebrazione, che rientra tra gli eventi giubilari, sarà l’occasione per ricordare i valori e i principi che hanno guidato la vita della Gementi, invitando tutti a riflettere sull’importanza della solidarietà e dell’impegno verso i più vulnerabili. Sabato 15 febbraio l’attenzione si sposterà sulla Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi, dove, a partire dalle ore 16, si terrà il convegno intitolato "Fragilità, Speranza, Responsabilità e Giustizia sociale: Vittorina Gementi". Questo evento, promosso dall’Associazione "Amici di Vittorina" in collaborazione con Casa del Sole Onlus e Azione Cattolica Mantovana, si propone di esplorare le tematiche care alla Gementi, invitando relatori ed esperti a condividere le loro riflessioni su come possiamo affrontare insieme le sfide sociali contemporanee. Flavia Allegri, Enzo Riccò, Sabrina Tellini e Franco Lui tracceranno un quadro storico, e al contempo intimo, di una donna dall’indiscusso valore.

La giornata di sabato non si concluderà qui. Alle ore 21, la Chiesa di Casa del Sole a San Silvestro ospiterà un momento di riflessione e adorazione. La Band MinoRock di Mantova animerà la serata con la sua musica, creando un’atmosfera di grande coinvolgimento e partecipazione. Questo momento di preghiera e musica rappresenterà un’occasione per meditare sui valori di Vittorina e per rinnovare l’impegno collettivo verso la giustizia sociale. A conclusione della settimana di festeggiamenti, martedì 18 febbraio, dalle ore 16.15, la Casa del Sole Onlus avrà l’onore di ospitare un incontro speciale con il Vescovo Marco. Questo momento, dedicato alla memoria della fondatrice, si terrà nella sala convegni dell’Associazione e rappresenterà un’importante opportunità di dialogo e condivisione. Durante l’incontro, il Vescovo avrà l'opportunità di confrontarsi con i dipendenti della Casa del Sole, sottolineando l’importanza del loro lavoro e il ruolo cruciale che essi svolgono nella vita degli utenti. Per ragioni logistiche l’incontro in presenza è riservato ai dipendenti di Casa del Sole, ma sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Casa del Sole, permettendo a tutti di partecipare e condividere questo momento significativo.

SU