OSTIGLIA – Si terrà presso la biblioteca di Ostiglia, domenica 22 settembre alle ore 16.30, la presentazione del libro “Meravigliose creature. La diversità della vita come non la conosciamo” (ed. Il Mulino, 2024) di Stefano Mazzotti. Sarà presente l’autore, che dialogherà con il naturalista Stefano Rambaldi e l’educatrice ambientale Lisa Reggiani.
Laureato in Scienze Naturali all’Università di Parma, Mazzotti è direttore del Museo di Storia Naturale di Ferrara, dove svolge anche il ruolo di ricercatore e curatore della sezione di zoologia dei Vertebrati. Sviluppa ricerche in collaborazione con Università e CNR sulla tassonomia, distribuzione e sull’ecologia di comunità e popolazioni in ambito zoologico. Conduce ricerche sugli effetti dei mutamenti climatici sulle biocenosi, utilizzando alcuni gruppi zoologici come indicatori bioclimatici. E ha all’attivo oltre 200 pubblicazioni di carattere scientifico, specialistico e divulgativo su riviste nazionali e internazionali. Per Codice Edizioni ha pubblicato il saggio “Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento” (2023) e per il Mulino, appunto, il volume “Meravigliose creature”.
Prenotazioni tramite whatsapp 3807739904.