MANTOVA – MANTOVA – Tutto pronto in città per celebrare il “Giorno del Ricordo” che commemora le vittime delle foibe e l’esodo istriano, giuliano e dalmata.
Si parte alle 9.15 nei Giardini delle “Vittime e profughi istriani, fiumani e dalmati”, vicino al castello di San Giorgio, con le autorità cittadine che depositeranno una corona presso il monumento. A seguire, alle 9.45 all’Auditorium del Conservatorio Campiani, in via Conciliazione 33, si terrà la cerimonia commemorativa.
Interverranno il prefetto della Provincia di Mantova Roberto Bolognesi, il vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli, il presidente della Provincia Carlo Bottani e il presidente del Consiglio comunale Massimo Allegretti. La prolusione, dal titolo “La più complessa vicenda del confine orientale”, sarà a cura di Arrigo Bonifacio dell’Università di Udine, dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale.
Le celebrazioni sono organizzate da Prefettura, Comune e Provincia di Mantova in collaborazione con l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea.