Medole, Lega vota contro all’Irpef. “Ma restiamo in consiglio per terminare le opere”

medole municipio

MEDOLE – “La Lega di Medole con la sezione e il gruppo consiliare ha fatto di tutto negli ultimi mesi per scongiurare l’introduzione, per la prima volta nel nostro Paese, dell’aliquota Irpef che verrà applicata ogni mese a tutti i cittadini. Imposta che, come partito, non vogliamo perché esistono, come avvenuto in passato, modi per scongiurarla evitando così di mettere le mani nelle tasche dei medolesi”.

Il Carroccio dunque, con i consiglieri Stefano Busi e Giovanna Martucci si dissocia dall’introduzione dell’addizionale Irpef, spiegando il voto contro nel consiglio di un paio di giorni fa.

“Il documento redatto dalla Lega per evitare l’Irpef comunale, contrariamente a quanto dichiarato in Consiglio dal Sindaco, è stato consegnato per tempo ma non è stato preso in considerazione né dal sindaco Vivaldini né dall’assessore al bilancio Bruno Pesci, che hanno preferito la strada di imporre questa nuova tassa ai cittadini. Inoltre, non sono state date spiegazioni sulle motivazioni per le quali l’amministrazione non ritenesse applicabili le voci esposte nella nostra proposta”.

“Ragione per cui l’assessore esterno Jessica Aldegheri ha poi rassegnato le dimissioni dalla giunta comunale, valutando anche la assoluta mancanza di rispetto da parte del Sindaco nei confronti del gruppo della Lega, che ha fatto tutto il possibile per aiutare l’amministrazione a scongiurare l’introduzione dell’Irpef, arrivando fino alla presentazione di dimissioni anche dei consiglieri poi ritirate per far capire quanto, per il gruppo della Lega, fosse importante evitare nuove richieste economiche ai cittadini”.

“Abbiamo cercato di appianare i rapporti lavorando per far quadrare il bilancio ed evitare nuove imposte – prosegue la Lega medolese -. Il primo cittadino non ha nemmeno ritenuto opportuno valutare e approfondire il documento che abbiamo presentato. La Lega, quindi, resta in consiglio comunale senza assessori rispettando il programma elettorale sottoscritto con la coalizione, ma soprattutto per consentire al paese la continuità per assicurare l’esecuzione delle opere iniziate con l’amministrazione Morandi e che devono essere portate a compimento come ad esempio la torre Gonzaghesca, la sede del vecchio municipio i cui lavori sono in corso, piazza Vittoria, piazza Marconi, teatro comunale ecc., per le quali opere il movimento della Lega si è adoperato con dedizione e perseveranza ad ogni livello, riuscendo a dare un grande contributo per il raggiungimento degli obiettivi.”.