SUZZARA – Le Job Weeks sono l’evento annuale promosso da Anci e Regione Lombardia per dare il ritmo alla ricerca di lavoro dei giovani – e non solo. Anche quest’anno, la Rete Informagiovani Mantovana propone, ai giovani residenti nella provincia di Mantova e nei comuni limitrofi, un ricco programma che si articolerà in tre settimane, dal 31 marzo al 18 aprile. L’obiettivo è coinvolgere il maggior numero possibile di persone che si affacciano al mondo del lavoro, attraverso proposte innovative sia sui social sia in presenza.
Il tema conduttore di questa edizione è quello dei sentimenti, delle imperfezioni e dei talenti di chi cerca lavoro. Gli Informagiovani intendono raccontare come la ricerca di lavoro sia un’esperienza ricca di sensazioni contrastanti, da accogliere e gestire attraverso la consapevolezza delle proprie capacità, per valorizzarsi al meglio agli occhi delle aziende.
Prima settimana: “Dietro le quinte del mercato del lavoro”
Durante la prima settimana, interamente dedicata a Instagram, gli operatori Informagiovani intervisteranno diverse realtà del mercato del lavoro – tra cui imprese, aziende agricole e cooperative – per approfondire i criteri di selezione adottati dai datori di lavoro, focalizzandosi su valori, competenze tecniche e soft skills. L’iniziativa fornirà ai giovani utili strumenti per valorizzare il proprio profilo e affrontare con successo i colloqui.
Seconda settimana: “Il CV in 15 minuti”
Nella seconda settimana, i giovani tra i 17 e i 23 anni che non frequentano abitualmente l’Informagiovani e che hanno già un curriculum saranno invitati a portarlo nella sede più vicina. Qui, gli operatori offriranno, in soli 15 minuti, consigli pratici per migliorarlo e renderlo più efficace.
Terza settimana: “Prepararsi al colloquio”
La terza settimana sarà interamente dedicata ad approfondimenti formativi, con corsi su come affrontare un colloquio, strategie di collocamento mirato e recruiting day. Tutte le attività si svolgeranno in presenza, perché cercare lavoro è, prima di tutto, un incontro tra persone che condividono opportunità, valori, competenze e anche imperfezioni.
“Crediamo che vinceremo tutte le sfide – racconta Arianna Ansaloni, coordinatrice della Rete Mantovana Informagiovani – e pensiamo che possano nascere alleanze importanti con i giovani per sostenerli non solo nel trovare un impiego, ma ‘il lavoro’ che li aiuterà a crescere come persone più serene e realizzate.”
Inoltre, Patrizia Mantovani, vicesindaca e assessore alle politiche educative, politiche giovanili e welfare di comunità del Comune di Suzzara, ha sottolineato:
“L’obiettivo dell’evento è permettere a ciascuno di acquisire strumenti e stimoli per diventare più protagonisti nella ricerca di lavoro, riconoscendo che la capacità di comunicare le proprie competenze ed esperienze è fondamentale.”
L’iniziativa si inserisce nel coordinamento della rete Informagiovani Mantovana, affidato allo Spazio-i del Piazzalunga del Comune di Suzzara, e coinvolgerà anche i Comuni di Curtatone, Gonzaga, Mantova, Moglia (unico senza Informagiovani), Ostiglia, Pegognaga, Poggio Rusco, Porto Mantovano, San Benedetto Po, San Giorgio Bigarello, Sermide e Felonica, Suzzara, Viadana e l’Ambito Alto Mantovano.
Il programma completo è consultabile sul sito www.informagiovani.mn.it/jobweek e sui canali social @Informagiovani_mn.
Partner di Job Weeks
Agenzie per il Lavoro: Archimede S.p.A., AreaJob S.p.A., Lavorint S.p.A., Maw S.p.A., Orienta S.p.A., Staff S.p.A.
Cooperative: Cooperativa Centro Sociale Papa XXIII, Cooperativa Inclusione 21, Cooperativa Sociale Simpatria, Cooperativa Speranza.
Enti: Azienda Speciale Formazione Mantova – For.Ma, Azienda Socialis, Cesvip Lombardia Soc Coop, Comune di Pegognaga, Ifoa, Its Academy Agroalimentare Sostenibile, Fondazione Negrini Centro Formazione Sperimentale Agricola, Provincia di Mantova – Servizio al lavoro, Centri per l’impiego.
Associazioni: Associazione San Lorenzo – Caritas Suzzara.
Aziende: Arix S.p.a., Azienda Agricola Loi, Azienda Agricola Verdera di Donà, Benedictus Omnia Atelier di Benedetto Grassotti, Cem Spa, Chiara Chitelotti – Responsabile di servizio del Comune di Pegognaga, Dottoressa Anna Iaquinto – Consulente del Lavoro, Latteria Agricola Mogliese, Margot Srl, Nadalini Società Agricola S.s., Opto Engineering Spa., Save di Borghi S.r.l., Truzzi spa.
Questo evento si presenta come un’occasione imperdibile per dare un impulso alla ricerca di lavoro, valorizzare i talenti dei giovani e promuovere una cultura del lavoro consapevole e solida