L’Assessore Andrea Dara sul progetto di biometano: “Priorità alla tutela ambientale”

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE -L’Assessore all’Urbanistica del Comune di Castiglione delle Stiviere, Andrea Dara, interviene in merito alla realizzazione dell’impianto di digestione anaerobica con produzione di biometano in località Grole, evidenziando il percorso amministrativo e le decisioni adottate.

“La nostra amministrazione è sempre stata attenta alla pianificazione territoriale e alla tutela ambientale, assicurando il corretto svolgimento dei procedimenti amministrativi nel rispetto delle normative vigenti e dell’interesse della cittadinanza. La Conferenza di Servizi decisoria, convocata per il 3 aprile 2025, rappresenta un passaggio cruciale per acquisire tutti i pareri necessari sulla progettazione definitiva dell’impianto. È fondamentale che il processo decisionale sia trasparente e partecipato, garantendo il coinvolgimento di tutti gli enti preposti e delle comunità interessate.”

L’Assessore Dara sottolinea inoltre l’importanza della documentazione integrativa richiesta dagli enti competenti, “la cui mancata trasmissione da parte della società proponente” ha portato alla necessità di riconvocare la Conferenza di Servizi.

“La realizzazione di impianti come questo deve rispondere a criteri di sostenibilità ambientale e compatibilità con il territorio. Per questo motivo, continueremo a monitorare con attenzione l’evoluzione del procedimento, assicurandoci che ogni decisione venga presa con la massima responsabilità e nell’interesse della nostra comunità.