Volta, successo per la Mostra dei Vini Passiti: 13mila visitatori e degustazioni soldout

VOLTA MANTOVANA – E’ stata un grande successo la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana. La kermesse si è chiusa con un risultato straordinario: oltre 13.000 visitatori in tre giorni, con degustazioni sold out e il sostegno delle autorità del territorio.

Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta, grazie alle nuove esperienze create in collaborazione con La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, il Club Amici del Sigaro Toscano e l’importante contributo di ONAV – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino.

OLTRE 100 LE ETICHETTE DA SCOPRIRE

Protagonisti assoluti sono stati i grandi vini passiti e da meditazione italiani, con più di 40 cantine in presenza alla Mostra Mercato provenienti da tutta Italia, che hanno presentato non solo i propri vini passiti, ma anche altre numerose etichette di loro produzione, offrendo un viaggio completo tra territori, profumi e storie di eccellenza. Oltre 100 le etichette al Banco d’Assaggio, dove il pubblico ha potuto scoprire, degustare altre bottiglie d’eccellenza.

Tra le novità più apprezzate, la masterclass dedicata al Tokaj ungherese e l’evento letterario con degustazione riservata al prezioso Château d’Yquem, entrambi andati rapidamente sold out.

Quest’anno la Mostra è stata scelta anche per inaugurare “L’Olimpo dei Vini Lombardi”, il nuovo progetto per valorizzare l’enologia lombarda in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.

TANTO DIVERTIMENTO PER TUTTI

Non solo vino: per le famiglie e i più piccoli, spazio ai tour in quad sulle Colline Moreniche, ai laboratori creativi con Campagna Amica e La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, e alle visite guidate a Palazzo Gonzaga — arricchite da figuranti in costume e dalla nuova modalità escape room, grazie all’App gratuita che ha trasformato il palazzo in un’esperienza di gioco tra cultura e divertimento.

Immancabile il Mercato Contadino, dove i produttori locali hanno raccontato e fatto assaggiare le eccellenze del nostro territorio.

UN BRINDISI AL TERRITORIO

La Mostra si conferma non solo come vetrina d’eccellenza per i migliori vini passiti e da meditazione d’Italia, ma anche come straordinario palcoscenico per la promozione turistica, culturale ed enogastronomica di Volta Mantovana, in un contesto sempre più internazionale.

Un risultato possibile grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale, Pro Loco Voltese e realtà come Colline Moreniche del Garda, Coldiretti Mantova e il sostegno di tutti gli sponsor, oltre al prezioso impegno dei volontari, che ogni anno rendono possibile questo straordinario appuntamento.

BERTAIOLA: “LA MOSTRA UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL SETTORE. UNA MANIFESTAZIONE CHE GENERA SEMPRE PIU’ INTERESSE” 
“Un grande successo di pubblico – ha commentato il sindaco di Volta Mantovana Luciano Bertaiola – in questi tre giorni caratterizzati anche da bel tempo, che ha certamente favorito la partecipazione. Tanti i vini che hanno rappresentato, in modo significativo, tutta la produzione italiana, suscitando l’interesse di un pubblico vasto. Quella di Volta è rimasta l’unica manifestazione nazionale dedicata a questo prodotto di grande pregio che interessa un po’ tutto il territorio italiano, dalle Alpi alle isole. I produttori nel corso dei secoli hanno affinato le tecniche, fino a raggiungere livelli notevoli. Appuntamento ai prossimi eventi qui a Volta, dal Convivio a Calici di Stelle, al Galà internazionale di danza e tante altre iniziative che renderanno particolarmente ricca l’estate voltese. E poi, sin da ora, rinnovo l’appuntamento per la 22ª Mostra Nazionale che l’anno prossimo sarà sicuramente ancora più ricca e partecipata da produttori, sia dal pubblico affezionato di esperti, ma anche di cittadini e famiglie che vogliono approcciarsi al mondo del vino conoscendone la storia, le tradizioni, i luoghi di provenienza”.