SAN ROCCO (QUISTELLO) – Rinnovato anche quest’anno a San Rocco di Quistello il tradizionale appuntamento con il 1° maggio e il tradizionale corteo delle istituzioni fino al monumento alla prima Lega contadina. “E’ una tradizione che si rinnova ogni anno – ha sottolineato il vice sindaco, Massimo Marchini e che mette insieme le celebrazioni e la memoria della nascita della prima Lega contadina d’Italia”.
Molta la partecipazione dei cittadini, non solo di San Rocco, ma anche da Quistello e dai paesi vicini. “In questo luogo denso di significato per i diritti del lavoro, grazie a chi c’era e a chi ha reso onore a questa giornata che celebra il lavoro in tutte le sue declinazioni.
“Il lavoro dignitoso, sicuro ed equo” – ha commentato il sindaco Gloriana Dall’Oglio – Lo stesso Presidente Mattarella nel suo discorso ha affermato che ” un lavoro non può consegnare alla morte ma deve essere indice di sviluppo, motore di progresso”.
Presente anche Fabio Caparelli, coordinatore territoriale della UIL che ha condiviso con noi le sue riflessioni incentrate soprattutto sul tema della sicurezza.
“In occasione della celebrazione della Festa del Primo Maggio il cui tema è la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, la UIL di Mantova ribadisce che è necessario puntare un faro sul tema della Prevenzione e della Cultura della sicurezza , non solo sul territorio nazionale, ma anche nella nostra Provincia – ha detto Caparelli – I dati che emergono dai rapporti dell’ INAIL fanno della Lombardia una delle regioni d’Italia con più morti e più infortuni capitati negli ultimi anni. E purtroppo i dati dei primi tre mesi dell’anno non sono per nulla incoraggianti. Stesso ragionamento sulle denunce per il riconoscimento delle malattie professionali, e sugli infortuni in itinere. Chiediamo certezze, di un lavoro sicuro, ben retribuito, dignitoso e rispettoso delle regole sancite nei CCNL firmati dalle Organizzazioni più rappresentative, chiediamo controlli, sanzioni, ma anche la certezza della pena per chi omette attenzione e induce a violare le norme, ma chiediamo anche formazione specifica, e maggior riconoscimento del lavoro svolto dai propri rappresentanti della sicurezza nelle aziende e sul territorio”.
Ad accompagnare il corteo la filarmonica intercomunale di Quistello e Poggio Rusco e per finire l’associazione S.RoccoXS.Rocco per l’ottimo pranzo offerto a tutti i partecipanti”.