Sabbioneta, al Teatro all’Antica il ritorno dei Biulc tra musica, poesia e memoria

In foto il Teatro all'Antica Sabbioneta

SABBIONETA – Domani, sabato 3 maggio alle ore 21, il Teatro all’Antica ospiterà “Il ritorno dei Biulc”, un evento gratuito organizzato dall’Associazione Amici del Teatro all’Antica per celebrare la musica dialettale e la memoria di Tarcisio Tizzi, figura centrale della cultura sabbionatese del Novecento. Protagonista della serata sarà lo storico complesso musicale I Biulc, nato negli anni ’70 proprio su iniziativa di Tizzi, che ne fu fondatore e autore. Per l’occasione, il gruppo si ricostituisce con la formazione originale, proponendo dal vivo le canzoni dialettali che segnarono un’epoca.

Lo spettacolo si snoderà tra musica, parole e immagini: accanto ai brani musicali saranno infatti proposte poesie dialettali, aneddoti, filastrocche e materiali audiovisivi d’archivio. Un omaggio affettuoso a Tarcisio Tizzi, ricordato anche dalla figlia Raffaella, ospite d’onore della serata. Il pubblico potrà così riscoprire la ricchezza della sua personalità e il contributo dato in ambiti diversi: dalla ricerca sulle tradizioni locali al volontariato, dalla musica alla politica, dalla radio alla promozione culturale del territorio.

A presentare la serata sarà Ernesto Flisi. L’evento vuole essere un “tuffo” nella Sabbioneta degli anni ’70 e ’80, nel segno del dialetto locale, “al nostar dialet sabiunetan”, che Tizzi amava e promuoveva con passione. Il ritorno dei Biulc è realizzato con il sostegno del Comune di Sabbioneta, della Fondazione Sabbioneta Heritage, della Pro loco, di Panguaneta e delle aziende Ortofrutticola Genovesi e Anversa.