MANTOVA – Attenzione alle truffe SPID. I truffatori stanno inviando falsi SMS che sembrano provenire dall’INPS, che è completamente estraneo alla vicenda.
A lanciare l’allarme è Franco Bruno, portavoce della CNA e responsabile dello sportello anti-truffa dell’associazione, che mette in guardia imprese e cittadini.
Il messaggio fraudolento invita a cliccare su un link per aggiornare i propri dati. Il sito web a cui si viene reindirizzati è una copia del sito ufficiale, ma non è autentico. Una volta sul sito fasullo, viene richiesto di inserire informazioni personali sensibili come dati anagrafici, codice fiscale, IBAN, copia di documenti e persino un selfie o un video.
Con il materiale raccolto, i truffatori creano un falso Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), che viene poi utilizzato per compiere azioni illegali a danno degli utenti.