Ostiglia, arte in mostra col concorso per il bicentenario di Miglioretti: premiati sei studenti

OSTIGLIA – Il Comune di Ostiglia, in collaborazione con gli Istituti Superiori “G. Greggiati” e “Galileo Galilei”, da una proposta degli storici locali Corrado Italiani e Maria Rita Bruschi, in occasione del Bicentenario della nascita dello scultore ostigliese Pasquale Miglioretti, ha istituito il Premio intitolato all’artista. La prima parte della mattinata si è svolta nell’Aula Magna dell’Istituto Galilei con una relazione della professoressa Paola Artoni, Direttrice del MAM di Gazoldo degli Ippoliti. È seguita la visita all’esposizione fotografica delle opere dell’artista curata dagli studenti e coordinati dal professor Claudio Bellati.
La prima edizione del Concorso di Scultura omaggia l’eccellenza dell’800, artista ostigliese Pasquale Miglioretti, promuovendo il lavoro anche di giovani talenti del Liceo Artistico “G. Greggiati”.


Un percorso che ha visto 13 studenti e studentesse del Laboratorio di Discipline plastiche, coordinati dal professor Alessandro Piromallo, impegnarsi nella sfida di realizzare un’opera scultorea che, partendo dal tema del corpo, proponesse un elaborato, con diverse tecniche e materiali.
La selezione delle opere partecipanti si è focalizzata sulle due categorie, scultura mezzobusto e monumentale, due approcci caratteristici di Miglioretti.

Le opere dei partecipanti selezionati hanno creato un dialogo tra presente e passato, nell’omaggio all’Artista, ma soprattutto creato connessioni tra persone del luogo che, presenti all’esposizione finale presso la Sala delle Colonne di Ostiglia, il 30 aprile, sono venuti a visitare le opere, ad ascoltare il racconto di giovani appassionati che, attraverso la creatività e il duro lavoro con la materia, portano una visione che agisce sul mondo e crea possibilità.

Con il valore della cultura che crea tempi e luoghi fatti di incontro, comunicazione e condivisione.

La giornata si è conclusa con la premiazione dei sei studenti vincitori.
Scultura Monumentale: 1° posto: Angela Molinari; 2° posto: Giulia Capucci; 3° posto: Linda Gobetti. Scultura mezzobusto: 1° posto: Emanuele Mauro; 2° posto: Giada Cova; 3° posto: Antonio Mattu.