A Mantova la nuova sede ICI: un ponte tra economia locale e mercati globali

MANTOVA – La sede si trova nel pieno centro di Mantova, all’interno dell’ex Palazzo dell’Agricoltura in piazza Martiri di Belfiore, un luogo che per anni ha rappresentato il cuore pulsante di una parte significativa dell’economia virgiliana. In un certo senso, è come se si riallacciassero i fili della storia, oggi estesi però a una realtà economica più ampia e articolata.
Proprio qui è stata inaugurata la nuova Delegazione Provinciale dell’Istituto Consolare Internazionale (ICI), la prima in Lombardia.
A presiederla sarà Fabio Negri, noto professionista mantovano e, dal 2016, presidente dell’Associazione Nazionale Consulenti Tributari. È stato lui stesso, insieme a Mauro Broda, presidente nazionale dell’ICI, a illustrare la mission e gli obiettivi dell’Istituto evidenziando che: “la Delegazione ICI a Mantova lavorerà per facilitare l’incontro operativo tra i consolati dei Paesi presenti in Lombardia e le realtà economiche locali, promuovendo l’export dei prodotti mantovani e cogliendo le opportunità offerte dai mercati internazionali attraverso le reti diplomatiche e le strutture dell’Istituto in Italia e nel mondo. Tra i servizi offerti, l’ICI metterà a disposizione delle piccole e medie imprese supporto strategico per affrontare i mercati esteri: dalla gestione dei contatti con partner internazionali all’assistenza legale, amministrativa e commerciale. Sarà inoltre uno snodo privilegiato per organizzare incontri mirati con le legazioni diplomatiche, gli operatori economici dei diversi settori e le strutture economiche dei Paesi con cui l’ICI intrattiene rapporti consolidati”.

A far decidere la presidenza nazionale di aprire a a Mantova la prima sede lombarda della Delegazione ICI sono stati innanzitutto i dati dell’export virgiliano che nel 2024 hanno registrato un segno più al contrario di quelli nazionali che hanno segnato una flessione.

Dopo il taglio del nastro della sede, la cerimonia è proseguita a Cà degli Uberti, in piazza Sordello, con un incontro durante il quale Negri e Broda hanno illustrato le finalità dell’ICI ai numerosi presenti. Qui poi il giornalista Rai Fabrizio Binacchi ha approfondito il tema confrontandosi anche con il presidente della Provincia Carlo Bottani, con le Consigliere regionali Paola Bulbarelli e Alessandra Cappellari e con il Rettore del Duomo monsignor Gianluca Pezzoli. Quest’ultimo ha sottolineato quanto sia alta in questo momento l’attenzione della Chiesa verso il mondo delle imprese. Papa Leone XIV del resto, riprendendo il nome del pontefice che firmò la Rerum Novarum, ha già più volte fatto cenno in questi giorni all’importanza di una nuova visione etica del lavoro e dell’economia.

Tutti i dettagli nel video servizio con le interviste al presidente della Delegazione ICI di Mantova Fabio Negri e al presidente nazionale ICI Mauro Broda