CASTEL GOFFREDO – Poco prima della mezzanotte di ieri, i Vigili del Fuoco di Mantova sono intervenuti in località Bocchere per spegnere un incendio divampato in un camino, probabilmente causato dal surriscaldamento della canna fumaria.
Le fiamme hanno danneggiato una parte del sottotetto, ma grazie al tempestivo intervento dei soccorritori, l’incendio è stato domato rapidamente, evitando conseguenze più gravi per l’abitazione.
L’importanza della manutenzione dei camini
Gli incendi causati dal malfunzionamento delle canne fumarie non sono rari e spesso derivano da una mancata pulizia o da accumuli di fuliggine, che con il tempo possono provocare surriscaldamenti pericolosi.
Per evitare situazioni di rischio, è fondamentale: effettuare controlli regolari della canna fumaria, affidandosi a tecnici specializzati; pulire il camino almeno una volta all’anno, per eliminare accumuli di residui combustibili ✔ Utilizzare solo legna ben stagionata, per ridurre la formazione di depositi e fumo eccessivo; evitare di bruciare materiali non idonei, che possono generare incrostazioni e aumentare il rischio di incendi
Gli esperti raccomandano anche l’installazione di sensori di temperatura e rilevatori di fumo, che possono fornire un’allerta tempestiva in caso di anomalie.
La sicurezza domestica passa anche dalla prevenzione, ed è importante prestare attenzione alla manutenzione dei propri impianti.