MARMIROLO – Un appuntamento speciale per celebrare la natura italiana. Anche quest’anno, il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità organizza l’evento “RiservAmica 2025”, un’iniziativa nazionale che, nella settimana del 22 maggio, invita i cittadini a scoprire da vicino le meraviglie della biodiversità, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità.
La manifestazione coinvolgerà le 130 Riserve Naturali Statali gestite dai Carabinieri Forestali, offrendo laboratori didattici, escursioni nei sentieri naturalistici e tante attività pensate per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela degli ecosistemi.
Sabato 24 maggio, nella Riserva Naturale di Bosco Fontana, gli esperti del Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità saranno a disposizione dei visitatori a partire dalle 15, con uno stand dedicato alla conoscenza degli insetti, per approfondire il loro ruolo nell’equilibrio naturale, escursioni tematiche, per scoprire le ricerche a lungo termine condotte nella riserva, nell’ambito dell’iniziativa Cammini Lter Osservazione delle farfalle, per avvicinarsi a questi straordinari indicatori ambientali
L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere la conoscenza della biodiversità, sottolineando il valore dell’educazione ambientale e il ruolo fondamentale che ognuno può avere nella tutela degli ecosistemi.
RiservAmica 2025 è un invito a riscoprire un’Italia ancora selvatica, dove natura, ricerca e responsabilità si intrecciano. È anche un’opportunità per conoscere più da vicino il lavoro quotidiano dei Carabinieri Forestali nella difesa del patrimonio naturale.
La partecipazione libera e gratuita, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Prenotazioni: 0376 295933 (Lun-Ven, ore 8-15.30; Email: eventiboscofontana@gmail.com
Una giornata per immergersi nella bellezza della natura e imparare a proteggere il nostro ambiente.