Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

martedì, 8 Luglio 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cronaca Un luogo dove co-progettare l’autonomia, apre il Centro per la Vita Indipendente
  • Cronaca
  • Home Page

Un luogo dove co-progettare l’autonomia, apre il Centro per la Vita Indipendente

7 Giugno 2025
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram

    MANTOVA – Nel Mantovano è stato inaugurato il Centro per la Vita Indipendente di Mantova e Guidizzolo, un nuovo punto di riferimento per l’autonomia, l’inclusione e il diritto alla scelta.
    La presentazione questa mattina nella sala conferenze di Coop Speranza a Mantova alla presenza dell’assessore al welfare del Comune di Mantova, Andrea Caprini, Enrico Volpi, Presidente dell’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito di Guidizzolo, Mario Luciani, Direttore dell’Azienda Speciale Consortile Servizi alla Persona Alto Mantovano, Barbara Dal Dosso, direttrice del Consorzio Progetto Solidarietà, Tamara Agosti, dirigente psicologa presso la Regione Lombardia e Giulia Lopalco, assistente sociale P.U.A.
    “Questo progetto unisce la casa di comunità di Mantova con quella di Goito – spiega Lopalco – con una possibilità di accesso per tutti i cittadini con disabilità. E’ un centro con diverse funzioni, ma la principale è quella di accoglienza, orientamento e costruzione insieme alla persona con disabilità del suo progetto di vita indipendente. E’ un supporto alla singola persona, ma un luogo aperto alla comunità strettamente legato ai servizi socio-sanitari già presenti sul territorio, ma ha una funzione in più quella di sviluppo di una nuova cultura, quella della vita indipendente anche delle persone con disabilità”.
    Presenti nell’equipe anche figure specifiche come una psicologa e un’educatrice che grazie al lavoro in rete andranno a costruire un progetto di vita indipendente creato ad hoc per la persona”.

    IL PROGETTO
    Il nuovo Centro per la Vita Indipendente di Mantova e Guidizzolo è un progetto innovativo che si propone di accompagnare le persone con disabilità nel loro percorso di autodeterminazione e partecipazione attiva alla vita sociale, lavorativa e culturale.
    Un segnale importante che testimonia il bisogno reale di spazi dedicati all’ascolto, all’orientamento e alla co-progettazione personalizzata.
    Un luogo concreto, quindi, dove poter attivare percorsi costruiti intorno ai desideri e alle priorità della persona. Grazie a un’equipe integrata e alla figura del consulente alla pari (nella figura di Valentina Tomirotti), il Centro vuole rappresentare un vero presidio per la piena cittadinanza e per il diritto a una vita autodeterminata, come sancito anche dall’art. 19 della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità.

    L’IMPORTANZA DELL’INIZIATIVA
    “L’inaugurazione di questo Centro rappresenta un passo significativo verso una società più inclusiva. Il nostro impegno è quello di offrire strumenti concreti per l’autonomia delle persone con disabilità, collaborando attivamente con tutte le realtà del territorio”, ha dichiarato Andrea Caprini, legale rappresentante del Consorzio Progetto Solidarietà.
    Per Enrico Volpi, Sindaco di Castiglione delle Stiviere e Presidente dell’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito di Guidizzolo, “questo Centro è il risultato di un lavoro sinergico tra istituzioni e comunità. È fondamentale che le persone con disabilità abbiano accesso a servizi che promuovano la loro indipendenza e partecipazione attiva alla vita sociale.”
    “Abbiamo voluto creare un luogo dove le persone con disabilità possano trovare ascolto e supporto per realizzare i propri progetti di vita. Il Centro è un punto di riferimento per costruire insieme percorsi di autonomia”, ha sottolineato Barbara Dal Dosso, direttrice del Consorzio Progetto Solidarietà.
    Mario Luciani, Direttore dell’Azienda Speciale Consortile Servizi alla Persona Alto Mantovano, ha ribadito: “Il Centro per la Vita Indipendente è un esempio concreto di come le istituzioni possano rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, offrendo servizi personalizzati e integrati nel territorio e la sinergia con la Casa di comunità di Goito ne è un esempio”.
    “Questo Centro rappresenta un modello innovativo di intervento, in linea con le politiche regionali per l’inclusione. È fondamentale promuovere la vita indipendente come diritto e opportunità per tutti”, ha dichiarato Tamara Agosti, dirigente psicologa presso la Regione Lombardia.
    Infine, Giulia Lopalco, assistente sociale P.U.A., ha evidenziato: “Il nostro obiettivo è accompagnare le persone con disabilità in un percorso verso l’autonomia, ascoltando le loro esigenze e costruendo insieme soluzioni personalizzate.”

    SEDI OPERATIVE E ORARI
    Il centro ha due sedi operative
    -Casa della Comunità di Mantova – lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8.00 alle 13.00
    -Casa della Comunità di Goito – giovedì dalle 9.00 alle 12.00

    INFORMAZIONI
    MAIL: centrovitaindipendente@coprosol.it
    Il Centro è attivo anche sui social network per costruire una community informata, attiva e coinvolta  Facebook e Linkedin

    • TAGS
    • assistente sociale
    • casa di comunità
    • centro vita indipendente
    • consorzio progetto solidarietà
    • educatore
    • equipe
    • goito
    • guidizzolo
    • mantova
    • psicologo
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedenteSuzzara, Fondazione Luigi Boni; insediato il nuovo CdA con le cariche direttive
      Articolo successivoLite in appartamento degenera: uomo morto a Bresso, arrestato coinquilino
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cronaca

      Sustinente, aggiudicati i lavori per l’efficientamento energetico della scuola

      Cronaca

      Rinvio blocco diesel Euro 5, plauso del centrodestra: “Vince il buonsenso”

      Economia

      PAC, Lombardia eroga 70 milioni a 5mila aziende agricole mantovane




      Ultime Notizie

      Kate Middleton omaggia la moda francese per la visita di Macron

      8 Luglio 2025

      Dazi, Valentini: “Servono a garantire gettito per affrontare alto deficit pubblico”

      8 Luglio 2025

      Il rapimento di Farouk Kassam diventa una miniserie Rai

      8 Luglio 2025

      Lollobrigida: “Lavoriamo per evitare scelta folle Europa in agricoltura”

      8 Luglio 2025

      Notizie Più Lette

      Lavoro, Bertolaso (ass. Welfare): “Più controlli in cantieri ai limiti legalità”

      8 Luglio 2025

      Estate, 1 bambino su 10 soffre di asma, Simri ‘salute del...

      8 Luglio 2025

      Fire: “Nuovo record nel 2024 per le nomine di energy manager”

      8 Luglio 2025

      Incendio in Sardegna, case evacuate e Canadair in azione a La...

      8 Luglio 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora87571
      • Home Page61320
      • Cronaca40921
      • Dall'Italia e Dal Mondo36512
      • Salute13107
      • Cultura e Spettacolo8039
      • Lavoro5869
      • Sport4121
      • Politica2013
      • Mantova Calcio1647
      • Top-Sport1505
      • Economia1491

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?

      Gonzaga, aiuti alle famiglie: ridotte tariffe trasporto scolastico e nido. Iscrizioni...

      19 Giugno 2021
      Ettore Prandini, presidente Coldiretti

      Coldiretti plaude all’unione Intesa-Ubi: “Colosso bancario spinge il made in Italy”

      29 Luglio 2020
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.