MANTOVA – Sarà l’architetto Monica Nascig, da anni impegnata nel recupero della basilica di Sant’Andrea, a tenere domani sabato 14 giugno nell’Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale, una conferenza aperta al pubblico dal titolo: “La Gran Cupola di Sant’Andrea: passato e presente”. L’incontro, che è promosso dalla Società per il Palazzo Ducale di Mantova, avrà inizio alle ore 15,30.
Questo sarà un viaggio nell’architettura barocca mantovana, con particolare attenzione alla cupola realizzata a metà del Settecento su progetto dell’architetto siciliano Filippo Juvarra, oggi elemento iconico del profilo cittadino. Attraverso immagini e approfondimenti, l’architetto Nascig illustrerà l’apparato simbolico e strutturale della cupola: dalle statue delle virtù alte sei metri alla scritta incisa nel tamburo «Probasti me Domine», fino alla raffigurazione della città di Mantova accanto ai Sacri Vasi.
L’ingresso alla conferenza è libero da Piazza Lega Lombarda.
A seguire, per i Soci prenotati, è previsto l’accesso eccezionale alla salita guidata alla cupola, fino a 40 metri di altezza, attraverso camminamenti storici finora mai aperti al pubblico. I partecipanti riceveranno indicazioni operative dalla Segreteria dell’associazione.