Il Politecnico di Milano nella Top 100 World University Rankings 2026: primato storico

MANTOVA – Per la prima volta nella storia delle classifiche accademiche più prestigiose al mondo, il Politecnico di Milano con Polo Territoriale a Mantova, ha raggiunto un traguardo eccezionale: è la prima università italiana a entrare nella Top 100 del QS World University Rankings. Nell’edizione 2026, l’Ateneo si è posizionato al 98° posto, un risultato storico che non solo stabilisce un primato nazionale, ma rappresenta anche un significativo riconoscimento del valore dell’eccellenza italiana nel campo della formazione e della ricerca a livello globale.

Con questo risultato, il Politecnico di Milano, si colloca ora nel top 6% delle università a livello mondiale. Questo successo non è frutto di un evento isolato, ma testimonia una crescita costante e solida nel tempo. L’Ateneo ha scalato ben 89 posizioni in dieci anni, di cui 41 solo nell’ultimo triennio (passando dal 139° posto nel 2023 al 98°), affermandosi come un punto di riferimento cruciale per il sistema universitario italiano e consolidando la sua reputazione tra le eccellenze accademiche internazionali.

A livello nazionale, il Politecnico di Milano si conferma come la prima università in assoluto per le sue performance complessive e per la qualità dei suoi indicatori chiave.

Tra gli elementi che hanno contribuito in modo determinante al raggiungimento della Top 100 spiccano in particolare due indicatori di eccellenza:

  • Employer Reputation (Reputazione presso i datori di lavoro): Questo indicatore, che misura la stima dei datori di lavoro internazionali nei confronti dei laureati, evidenzia la capacità distintiva del Politecnico di Milano di formare professionisti altamente qualificati e pronti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro.
  • Academic Reputation (Reputazione accademica): Valutando il prestigio percepito dalla comunità accademica globale, questo indicatore conferma l’elevata qualità della ricerca e della didattica svolte dall’Ateneo.

Ulteriori risultati eccellenti emergono dall’indicatore Employment Outcomes, che certifica un alto tasso di occupazione tra i laureati e un impatto significativo delle loro carriere nei rispettivi settori. Anche il dato relativo alle Citations per Faculty è in netta crescita, riflettendo la crescente rilevanza della produzione scientifica del Politecnico di Milano a livello internazionale.

Questo insieme di successi è sostenuto da un notevole aumento della produttività scientifica, chiaro segno di una comunità accademica attiva, attrattiva e fortemente orientata all’innovazione. Il Politecnico di Milano si posiziona così come un faro dell’istruzione superiore e della ricerca, portando l’Italia nell’élite accademica mondiale.