MANTOVA – Venerdì 21 novembre a Mantova si apre un nuovo capitolo di musica e inclusione con l’attesissimo evento “All-in Rock”, la terza edizione del grande progetto artistico e culturale ideato da Casa del Sole Onlus. Questa iniziativa, ormai consolidata nel panorama culturale e sociale italiano, mira a unire musica e inclusione in un’esperienza unica, accessibile a tutti, con particolare attenzione alle persone con disabilità plurime.
Sede confermata il PalaUnical, grazie al sostegno del Comune di Mantova e di IMEMI, società che gestisce l’impianto e alla costante vicinanza della Provincia di Mantova. Sul palco una delle icone del rock italiano e internazionale: Edoardo Bennato, artista simbolo di ribellione e creatività, che rappresenta un valore aggiunto per un progetto che ha come obiettivo principale l’integrazione sociale attraverso la musica.
L’evento, organizzato da Casa del Sole Onlus, è ormai alla sua terza edizione e sta guadagnando sempre più riconoscimento a livello nazionale. ”
Da oggi TICKETONE ha iniziato la prevendita dei biglietti e i 2000 fortunati partecipanti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza musicale coinvolgente e totalizzante. Il concerto è stato pensato per essere accessibile e inclusivo, gli organizzatori hanno voluto mettere al centro l’esperienza di ogni singola persona, garantendo la possibilità di scegliere il proprio posto direttamente in platea anche a chi è in sedia a rotelle.
Gli interpreti LIS (Lingua dei Segni Italiana) direttamente dal Festival di Sanremo, che tradurranno in tempo reale i testi delle canzoni e gli interventi del palco, accompagnati dai sottotitoli offerti dall’Associazione ON.A.I.R., il sistema SubPac, uno zaino vibrante che trasmette le basse frequenze, offrendo un’esperienza sensoriale immersiva, touch tour prima dell’evento e audioguide specializzate, che guideranno il pubblico attraverso l’esperienza musicale e culturale, sono solo alcune delle idee messe in campo.
Per favorire il relax e la gestione di eventuali stati di sovrastimolo, sono state create delle stanze chillout, ambienti dedicati al benessere e alla quiete, ideali per persone con neurodivergenze, gestite dai professionisti di Casa del Sole.
E ancora Med-El creerà una rete Wi-Fi dedicata per ascoltare il concerto in alta definizione tramite protesi acustiche o impianti cocleari, garantendo un’esperienza sonora di qualità superiore e personalizzata.
“All-in Rock”, l’isola che non c’era e adesso c’è, un luogo dove la musica diventa veicolo di integrazione, un linguaggio universale capace di superare barriere di ogni genere e di creare un senso di comunità.
L’evento si inserisce nel quadro delle iniziative sostenute dall’Ufficio Cultura del Comune di Mantova, confermando il ruolo della città come esempio di apertura e accoglienza. La collaborazione tra Casa del Sole e le istituzioni locali rafforza l’impegno comune a promuovere una società più equa, dove ogni individuo possa sentirsi parte attiva e protagonista.
Per i 2000 fortunati partecipanti, sarà un’esperienza indimenticabile, capace di unire musica, emozioni e inclusione in un’unica grande festa di comunità. Le prevendite sono aperte e gli organizzatori consigliano di non perdere questa opportunità di essere parte di un evento che fa bene al cuore e alla società.