Entro l’autunno lavori finiti alle scuole di San Silvestro e Levata

CURTATONE – Sono ormai in fase conclusiva i cantieri per l’adeguamento sismico delle scuole primarie di San Silvestro e Levata, a Curtatone. Dopo mesi di lavori, l’Amministrazione comunale conferma che l’obiettivo è chiudere entrambe le opere entro il prossimo autunno, nonostante qualche rallentamento dovuto alle alte temperature estive e all’ordinanza regionale che ha imposto la riduzione delle ore lavorative nei cantieri.

La scuola di San Silvestro

Alla primaria “Papa Giovanni XXIII” di San Silvestro, le opere strutturali sono terminate. In questi giorni si sta procedendo con le finiture esterne, in particolare intonaco e tinteggiatura del cappotto sismico. Seguiranno l’installazione dei bancali, lo smontaggio del cantiere, la sistemazione del giardino e il rifacimento del prato. Il costo complessivo dei lavori ammonta a 1.855.000 euro.
Alla primaria “Don Grisoli” di Levata, i lavori proseguono senza pausa nemmeno ad agosto: la ditta sta completando il cappotto sismico nella parte retrostante, in prossimità della scala antincendio, e punta a montare la scala per garantire il regolare accesso anche al primo piano all’inizio dell’anno scolastico. Restano da ultimare le rampe esterne, la sistemazione delle aree cortive e la nuova semina del prato. L’investimento complessivo è di 950.000 euro.
“Per entrambi i plessi, le aree esterne saranno parzialmente fruibili a settembre e ottobre, fino allo smontaggio definitivo dei cantieri. L’Amministrazione comunale, insieme all’ufficio tecnico e ai direttori dei lavori, sta monitorando con attenzione ogni fase per rispettare la tabella di marcia” fanno sapere dal Comune da dove commentano: “siamo fiduciosi perché fino ad oggi siamo riusciti a garantire il regolare svolgimento delle lezioni, nonostante la presenza dei cantieri. Ringraziamo studenti e insegnanti per la pazienza e la collaborazione dimostrate durante questo importante intervento di adeguamento sismico”.