VALEGGIO SUL MINCIO – E’ stata sold out l’edizione 2025 di “Stelle della lirica”, il concerto che Arti e mestieri Valeggio con il Patrocinio del Comune di Valeggio s/M organizza dal 2011 nella favolosa cornice del Parco Giardino Sigurtà.
Più di mille spettatori hanno partecipato alla 15esima edizione di Stelle della Lirica, l’evento dedicato al canto lirico con le esibizioni di artisti di altissimo livello.
Il mezzo soprano Elisa Bonazzi, il soprano Anna Ciprian, il baritono Lodovico Filippo Ravizza, il tenore Antonio Corianò hanno proposto le arie più note di Puccini, Verdi e Bizet allietando spettatori e melomani non solo valeggiani, ma anche provenienti dalle vicine città di Verona, Mantova e persino stranieri come francesi in vacanza nella zona (le sponde del Garda distano pochi chilometri dal Parco). Gli artisti che vantano un prestigioso curriculum sono stati accompagnati da oltre 40 musicisti dell’Orchestra dei colli Morenici diretta dal maestro di fama mondiale Sebastiano Rolli. Più di mille i biglietti venduti.
Il profumo dei bossi e gli alberi secolari del Giardino e la gradevole temperatura serale hanno fatto da suggestiva scenografia ad un grande palco dotato di 2 maxi schermi per consentire anche alle ultime file della platea di godere appieno di uno spettacolo unico.
L’evento, che è una delle manifestazioni più apprezzate del calendario proposto dal Parco, proprio quest’anno compie 20 anni di attività, con il Patrocinio del Comune di Valeggio s/M e la Proloco della cittadina.
“E’ un evento con cantanti incredibili che si sono poi esibiti alla Scala” – dichiara Giuseppe Inga Sigurtà – “Siamo diventati sempre più grandi” afferma Magda Inga Sigurtà. Cantanti, direttore e musicisti emozionati in un repertorio che ha visto Rossini, Bellini, Bizet. “Eventi come questo sostengono la cultura e la candidatura di Valeggio a Capitale Italiana della cultura 2028” – ha commentato il primo cittadino di Valeggio sul Mincio, Alessandro Gardoni.
