GONZAGA – Sono ufficialmente iniziati i lavori di recupero e messa in sicurezza dell’ex macello comunale, danneggiato dal terremoto del 2012 e da recenti eventi atmosferici estremi. Il progetto, curato da Studio Polaris, prevede interventi di riparazione strutturale, miglioramento sismico, riqualificazione impiantistica e sistemazione funzionale delle aree, con l’obiettivo di restituire piena operatività all’immobile.
L’investimento complessivo è di 2.975.000 euro, finanziato con risorse regionali destinate alla ricostruzione post sisma. “Recuperiamo un immobile storico che avrà una funzione strategica per la nostra comunità e per tutto l’Oltrepò” – ha dichiarato la sindaca Elisabetta Galeotti.
Il futuro dell’ex macello è già delineato: nell’ambito della strategia Aree Interne, è prevista la creazione di un centro di promozione del patrimonio agroalimentare, integrato con servizi ricettivi, spazi espositivi e luoghi di aggregazione, in sinergia con la vicina Fiera Millenaria.
Nel medesimo comparto urbano, sono in fase conclusiva i lavori per i nuovi collegamenti ciclopedonali, la riqualificazione dei semafori di Ponte Ferri e degli spazi antistanti all’ex macello (730.000 €). Proseguono anche gli interventi su Palazzo Ferri, con un investimento di 1.650.000 € per la riparazione e il miglioramento strutturale.
Piazza Matteotti
Si è concluso con successo il percorso partecipativo “#lamiapiazza. Rigeneriamo Piazza Matteotti”, promosso dall’Amministrazione comunale. Un sentito ringraziamento è rivolto a tutti i cittadini che hanno contribuito con idee, proposte e visioni per il futuro del centro cittadino.
I risultati del percorso saranno utilizzati dall’Ufficio Tecnico per redigere il Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP), propedeutico allo studio di fattibilità tecnico-economica, per il quale sono stati stanziati 100.000 €. Una prima restituzione progettuale è attesa per il prossimo autunno.
Nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, è previsto un investimento di 1.200.000 € nel 2027 per la riqualificazione vera e propria della piazza. Tutta la documentazione è consultabile sul sito del Comune, nella sezione “La Mia Piazza”.
Ex Convento S. Maria
Con la conclusione dei lavori di ripristino post sisma, l’ex Convento di Santa Maria è tornato a essere un fulcro della vita culturale gonzaghese. Le serate “L’ex convento di S. Maria si racconta” e la mostra “Paola De Pietri. Fotografie Luglio 1997”, con eventi collaterali, hanno registrato grande partecipazione e successo.
Palazzo Gazzolda e Galvana
Sono partiti i lavori di recupero di Corte Gazzolda, nell’ambito del progetto partecipato G21 (1.297.000 €). L’edificio sarà destinato a spazi collettivi per i giovani e alloggi popolari per famiglie.
Per Corte Galvana, è stata completata la progettazione per la messa in sicurezza: la gara per la realizzazione dell’intervento sarà bandita a breve.