Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Rossi: “senza progetto vero Mantova rischia di restare ai margini”

MANTOVA – A meno di un anno dalle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, cresce l’attenzione in Lombardia per le opportunità culturali, turistiche ed economiche legate all’evento. Tuttavia, secondo il Consigliere comunale Stefano Rossi (Mantova Ideale), la città rischia di restare indietro.

“Molte città lombarde si stanno già attrezzando con iniziative culturali, sportive e turistiche legate al tema olimpico – spiega Rossi –. Mantova, invece, rischia di limitarsi a qualche appuntamento isolato, senza un vero progetto che valorizzi appieno le potenzialità della nostra città”.

Per questo motivo il Consigliere ha presentato una mozione che impegna la Giunta a sviluppare un piano organico di attività in vista del 2026. Tra le proposte l’organizzazione di eventi sportivi, culturali e sociali in collaborazione con scuole, associazioni e società del territorio, ma anche iniziative pubbliche dedicate alla diffusione dei valori olimpici, con particolare attenzione alle eccellenze sportive locali.

Un altro punto centrale è il coinvolgimento diretto di operatori economici, ricettivi e commerciali, affinché il nome di Mantova possa essere associato al brand olimpico anche dal punto di vista della promozione economica e turistica.

“È positivo – aggiunge Rossi – che il Comune abbia aderito al progetto Gioco di Squadra e che nel gennaio 2026 ospiteremo la tappa del Viaggio della Fiamma Olimpica. Ma queste opportunità vanno inserite in una strategia più ampia, capace di unire cultura, sport, turismo e promozione economica. Solo così Mantova potrà essere davvero protagonista di un evento che va oltre lo sport e che può diventare un’occasione straordinaria di crescita e visibilità internazionale”.