Casa del Sole, tour guidati, laboratori e musica per la 51° Festa degli Amici

CURTATONE – Alla Casa del Sole è tutto pronto per la 51° Festa degli Amici che si terrà domenica prossima, 21 settembre. Per l’occasione la struttura si trasformerà in un palcoscenico di gioia, scoperta e condivisione, aprendo le sue porte per l’atteso Open Day che segna l’inizio della Festa. Un pomeriggio ricco di attività, incontri e momenti di convivialità, pensato per coinvolgere tutte le età.

IL PROGRAMMA
L’appuntamento prenderà il via alle 15:30 e vuole essere un’occasione imperdibile per conoscere da vicino questa realtà che da oltre mezzo secolo sostiene i bambini e le famiglie del territorio.
I visitatori saranno accolti con tour guidati all’interno degli spazi della sede, condotti dagli educatori, veri e propri ciceroni d’eccezione, pronti a raccontare storie, progetti e sogni che animano Casa del Sole. Attraverso queste visite, sarà possibile conoscere il cuore pulsante di un luogo di crescita e scoperta, immerso nel verde del parco circostante.
Per i più piccoli e le famiglie, sono previsti laboratori interattivi adatti a tutte le età, dai 0 ai 99 anni. Questi momenti di gioco e creatività offriranno spunti di approfondimento e divertimento, stimolando la fantasia.
Alle ore 16, nel suggestivo scenario del parco, si svolgerà la Messa celebrata con gioia e semplicità, un momento di spiritualità e solidarietà.
Un’altra interessante iniziativa sarà l’approfondimento sulla figura di Vittorina Gementi, figura fondamentale nella storia di Casa del Sole, il cui esempio di dedizione e amore per il prossimo continua a ispirare tutta la comunità. Inoltre, prenderà il via il contest “Questa è l’isola che non c’era…e adesso c’è!”, un divertente gioco per scoprire chi è il vero Peter Pan, tra fantasia e realtà, coinvolgendo grandi e piccini.
La novità più gustosa dell’Open Day saranno gli stand gastronomici, che apriranno per l’occasione e resteranno disponibili anche durante l’intero pomeriggio. Qui sarà possibile assaporare le prelibatezze della cucina mantovana e italiana, con opzioni vegane e preparazione di cibi addensati, per rispondere alle esigenze di ogni palato. La possibilità di cenare o semplicemente di fare una pausa tra un’attività e l’altra renderà l’evento ancora più conviviale e coinvolgente.
Il momento culminante della giornata a partire dalle 19.00 sarà il concerto della band “Ma noi no”, nota per i loro pezzi iconici e il loro spirito contagioso. Il gruppo offrirà un’esibizione speciale, regalando ai presenti le loro canzoni più amate, in un’atmosfera di festa e di amicizia, con una attenzione “All in Rock” all’accessibilità.
Ospiti d’eccezione della giornata saranno Rosy, moglie di Augusto Daolio (voce storica dei Nomadi), e Eros Zanotti, ex alunno di Casa del Sole e prossimo tedoforo alle Olimpiadi Invernali. La loro presenza testimonia come il bene e l’amicizia siano i pilastri su cui si costruisce una vita piena e significativa.
Un pomeriggio all’insegna della scoperta, dell’amicizia e della gioia di stare insieme, un’occasione unica per condividere valori, conoscere storie e celebrare un luogo che da 51 anni è un punto di riferimento per tante famiglie e giovani.