MARMIROLO – L’Amministrazione di Marmirolo risponde alla minoranza sulla legittimità della delibera riguardante l’aumento delle tariffe della mensa scolastica: “Non ci sono illegittimità della delibera stessa, né nel contenuto, né nelle tempistiche di adozione. Si può essere o meno d’accordo nel merito, ma questo non è da confondere con il rispetto delle normative, che nel caso della delibera è avvenuto pienamente”.
La delibera, inoltre, precisa l’Amministrazione “è legittima e va tenuta inoltre distinta dalla verifica degli equilibri di bilancio dell’Ente”. Contrariamente a quanto afferma l’opposizione “non esiste un termine ultimo entro cui la delibera doveva essere adottata. La verifica degli equilibri di bilancio è invece uno strumento cui si può ricorrere, oltre a metà esercizio, ogni volta che sia necessario per adottare delle decisioni. Tale attività, che in sostanza serve ad accertare che le entrate e le spese siano in linea con le previsioni dell’Ente, infatti è importante sia per la predisposizione del bilancio annuale ma può poi essere svolta ogni volta che sia utile per l’Ente stesso”.
“Sarà poi comunque cura dell’Amministrazione dare risposta all’interrogazione depositata per email nel pomeriggio di lunedì e letta solo stamattina (martedì, ndr) alla riapertura degli uffici. La Giunta di Marmirolo anche se nella missiva con la raccolta delle firme dei genitori non veniva richiesto dagli istanti, ha invitato ad un incontro le rappresentanti del Consiglio di istituto per il prossimo giovedì, per un confronto sul tema”.