Oltre 120 discipline sportive praticate, 75 eventi organizzati all’interno della manifestazione, oltre 900 operatori sportivi e tecnici e 1300 associazioni sportive coinvolte nella giornata che ha reso per un giorno l’Italia una vera “Repubblica del Movimento”.
In questo 2025 la manifestazione ha aggiunto un ulteriore motivo di coesione e di riflessione collettiva. In un momento storico davvero complicato, nel quale gli echi di bombe e massacri sono terribilmente vicini e sconvolgono gli animi e le coscienze, lo Sportcity Day ha lanciato, da ogni location, un messaggio di pace e di unione, dimostrando che lo sport può essere un potente mezzo per unire e per costituire un esempio di fratellanza. “La Fondazione Sportcity – sottolinea una nota – anche oggi è riuscita a coinvolgere non soltanto coloro che sono stati protagonisti in tuta e in scarpe da gioco, ma anche le istituzioni e gli stakeholder dello sport. I comuni hanno sostenuto fortemente l’evento e hanno messo a disposizione gli spazi urbani recitando un ruolo attivo nell’organizzazione. Anci, Coni, Cip, Sport e Salute, Mase, Athletica Vaticana, Fiamme Gialle hanno offerto alla Fondazione il proprio supporto rendendo concreta la fattibilità di un progetto che solo a pensarlo poteva sembrare una folle utopia”.
Emozione e soddisfazione nelle parole del presidente della Fondazione Sportcity Fabio Pagliara. “Senza scivolare nella retorica vorrei esprimere, se possibile urlare, tutta la mia soddisfazione per quanto è avvenuto in questa domenica che credo, possa essere un nuovo e ulteriore punto di partenza del nostro progetto. Il nostro percorso, la nostra rivoluzione culturale volta alla sportivizzazione delle città, oggi ha vissuto un nuovo step di crescita. Sono aumentati i numeri, è migliorata la qualità delle proposte sportive offerte ai cittadini, è aumentata la voglia di partecipare e di stare insieme. Le immagini multicolori che giungono da ogni città, non hanno bisogno di commenti. I volti e gli sguardi di chi ha partecipato alle attività ma anche di chi è stato semplice spettatore parlano da soli. Abbiamo innescato un circolo virtuoso che non potrà che contagiare altri. Non ci fermeremo e la nostra macchina organizzativa è già pronta per altre iniziative ancor più ambiziose. Lo Sportcity sarà una potente leva, una base concreta per raggiungere altri ambiziosi obiettivi che renderemo noti nei prossimi mesi”.
– Foto ufficio stampa Fondazione Sportcity –
(ITALPRESS).