Ostiglia, ubriaco da record alla guida del monopattino: denunciato 27enne

OSTIGLIA – Nel fine settimana appena trascorso i Carabinieri della Compagnia di Gonzaga hanno svolto un controllo straordinario del territorio nel comune di Ostiglia, nell’ambito di un’attività coordinata a livello provinciale per la prevenzione e la sicurezza stradale. L’operazione rientra nei servizi condivisi disposti dal Prefetto di Mantova, dott. Roberto Bolognesi, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza nelle aree urbane e contrastare ogni forma di illegalità. Le verifiche sono state inoltre implementate dai servizi programmati dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Mantova.

Durante i controlli sono state identificate 83 persone, ispezionati 32 veicoli e verificati 4 esercizi pubblici.

Nel corso dell’attività, i Carabinieri della Stazione di Ostiglia hanno denunciato un 25enne marocchino, residente in provincia di Rovigo, sorpreso alla guida di un’auto. L’uomo, privo di patente, ha cercato di eludere le verifiche fornendo false generalità, ma è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.

Sempre a Ostiglia, nei pressi del centro commerciale La Ciminiera, sono stati fermati due cittadini marocchini di 23 e 30 anni, domiciliati rispettivamente a Reggiolo (RE) e Bolzano. Entrambi sono risultati irregolari sul territorio nazionale e per questo motivo sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.

Infine, è stato deferito un 27enne rumeno residente a Ostiglia, sorpreso a guidare un monopattino elettrico in stato di ebbrezza. L’uomo, sottoposto ad accertamento, è risultato avere un tasso alcolemico di 3,20 g/l, oltre sei volte i limiti consentiti dalla legge.