Investire in cultura, da Regione Lombardia 83mila euro per cinque progetti mantovani

Mantova, una città e la fine dei voto ideologico

MILANO – “Lo scorrimento delle graduatorie dell’Avviso Unico Cultura 2025 ha consentito di destinare ulteriori risorse per progetti culturali in tutta la Lombardia. Per Mantova e provincia, sono stati stanziati 83.093,28 euro, destinati a cinque iniziative che valorizzano arte, patrimonio, festival e creatività dei nostri territori” dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paola Bulbarelli.

“La cultura è il filo che unisce passato, presente e futuro di una comunità. Ogni progetto finanziato racconta storie, tradizioni e talenti che rendono unico il nostro territorio. Sostenere queste iniziative significa investire nelle persone e nella coesione sociale, offrendo a cittadini e visitatori la possibilità di vivere esperienze culturali di qualità” aggiunge il consigliere Bulbarelli.

“Regione Lombardia conferma con fatti concreti l’importanza della cultura come strumento di crescita e identità dei territori. Il nostro compito come rappresentanti è garantire che queste risorse arrivino a chi, con passione e competenza, le trasforma in occasioni di bellezza, partecipazione e sviluppo per tutta la comunità” conclude il consigliere.

I PROGETTI FINANZIATI A MANTOVA E PROVINCIA

Associazione Culturale 4’33’’ – Voci di donne: 12.900 euro
Comune di Mantova – Mantova e Sabbioneta: un patrimonio per tutti: 30.000 euro
Comune di Suzzara – NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2025: 16.310,28 euro
Segni d’Infanzia Associazione Artistica e Culturale ETS – Filo diretto con l’arte: 15.000 euro
Zero Beat Società Cooperativa – Tra le quinte della storia: 8.883 euro