RONCOFERRARO – Lunedì 13 ottobre 2025, alle ore 20 a Villa Cavriani, i Club Rotary del Gruppo Manto – Distretto 2050 promuovono un incontro di grande attualità dedicato alle prospettive future dell’intelligenza artificiale, della robotica, dell’automazione e della guida autonoma.
L’appuntamento, voluto dal presidente Gabrio Guerresi del Rotary Club Mantova San Giorgio, capofila dell’iniziativa, si inserisce nel programma di aggiornamento e formazione rivolto ai soci e agli interessati, con l’obiettivo di stimolare il confronto su temi strategici per l’innovazione e il progresso.
Relatore della serata sarà il professor Marko Bertogna, docente presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, dove dirige il laboratorio HiPeRT (High-Performance Real-Time Systems). Esperto riconosciuto a livello internazionale, Bertogna ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Informatica presso la Scuola Sant’Anna di Pisa ed è autore di oltre 100 pubblicazioni tra riviste scientifiche, libri e conferenze.
Ha guidato numerosi progetti europei e industriali, ottenendo importanti finanziamenti per il suo gruppo di ricerca. È fondatore e amministratore delegato della spin-off universitaria HiPeRT Srl e co-fondatore di Minerva Systems, realtà innovative nel campo delle tecnologie avanzate.
All’incontro parteciperanno i presidenti dei club Rotary coinvolti: Laura Formigoni, Stefano Lorelli, Nicola Bernini, Nicolò Manuini, Mauro Panisi, Francesco Sassi e Renzo Tarchini, a testimonianza dell’impegno condiviso nel promuovere cultura, innovazione e dialogo all’interno del sodalizio internazionale