MANTOVA – Domenica 9 novembre, presso il Santuario della Beata Vergine delle Grazie, luogo simbolo della cristianità mantovana, si terrà la 75ª Giornata del Ringraziamento promossa da Coldiretti Mantova. Un appuntamento che da decenni rappresenta un momento di preghiera, riflessione e festa per il mondo agricolo, segnando la conclusione dell’annata agraria e l’apertura simbolica della nuova stagione.
Alle ore 10.45 sarà celebrata la Santa Messa, accompagnata dalla tradizionale offerta dei doni della terra da parte di agricoltori e allevatori, gesto che esprime gratitudine per i frutti del lavoro e della natura.
A seguire, alle 11.45, nella piazza antistante il santuario, interverranno il presidente provinciale Fabio Mantovani e le autorità locali, per condividere con la comunità il significato profondo della giornata. Subito dopo, si svolgerà la benedizione dei trattori e dei lavoratori agricoli, in vista dell’annata agraria 2025–2026, momento molto atteso e sentito da chi opera quotidianamente nei campi.
Il tema scelto per questa edizione è strettamente legato all’Anno Santo 2025 e porta il titolo: “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”. Un messaggio che richiama l’importanza della cura del creato, della sostenibilità e della centralità dell’agricoltura come fonte di vita, lavoro e coesione sociale.





 



