Christmas Arena, mercatini, pattinaggio e tante sorprese: sabato si accende il Natale di Mantova

MANTOVA – Mantova si prepara a vivere un Natale da favola. Dal 15 novembre al 28 dicembre, piazza Virgiliana e il centro storico si trasformeranno in un grande Villaggio Natalizio diffuso, tra luci, chalet in legno, pista di pattinaggio, trenino turistico e, tra le novità la Christmas Arena, spazio dedicato a spettacoli, laboratori e concerti e la possibilità per i bambini di scrivere una letterina a Babbo Natale, che verrà ritirata durante l’evento del 21 dicembre.

La manifestazione, giunta alla decima edizione, è organizzata da Green Eventi e 46100 Live con il patrocinio del Comune di Mantova, e gode del supporto di Gruppo Tea, Medianet, Radio Bruno e Confartigianato. “Celebriamo un traguardo importante – ha dichiarato Alessandro Carbonieri di Green Studio – con un evento che per il secondo anno si espande nel centro storico. Inaugureremo sabato 15 novembre alle 10 in piazza Virgiliana, con la pista di pattinaggio e la Christmas Arena che ospiterà attività per grandi e piccoli. Il 21 dicembre Babbo Natale sarà in piazza per raccogliere le letterine dei bambini”.

La piazza principale ospiterà come sempre il Villaggio di Natale, con decine di espositori provenienti da tutta Italia e prodotti di artigianato, decorazioni, idee regalo e specialità gastronomiche. Dal 29 novembre, i mercatini si estenderanno anche a piazza Erbe, Broletto e Mantegna, con bancarelle di hobbisti e artigiani locali. “È il primo anno che i commercianti aderiscono direttamente – ha spiegato Natascia Turra di Bp Factory, in rappresentanza degli esercenti del centro – unendo il mercatino al cuore della città e creando rete con i locali”. Nei bar e nei negozi sarà possibile partecipare all’iniziativa della letterina a Babbo Natale.

Tra le attrazioni più attese ci sarà la pista di pattinaggio (30×18 metri), aperta tutti i giorni di apertura dei mercatini, e il Tea Christmas Express, il trenino che collegherà piazza Mantegna e piazza Virgiliana tra luminarie e vetrine addobbate.

Grande attesa anche per la Christmas Arena, che aprirà con la Banda “Alessio Artoni” e ospiterà durante l’intero periodo concerti, laboratori e animazioni per famiglie. Spiccano gli eventi delle Carol Ladies, i laboratori floreali de I Fiori di San Lorenzo, le attività didattiche di Kids&Us e la Christmas Parade del 29 novembre, che si concluderà con l’accensione delle luminarie in tutta la città.

Non mancheranno appuntamenti dedicati ai più piccoli: il Baby Christmas Market del 14 dicembre offrirà ai bambini dai 6 agli 11 anni la possibilità di scambiare o vendere i propri giochi, mentre la nuova iniziativa “La Magica Letterina di Babbo Natale”, in collaborazione con Tea e i commercianti, permetterà ai bimbi di imbucare la propria lettera nella grande cassetta postale di piazza Virgiliana.

“Sabato parte ufficialmente il periodo natalizio per Mantova – ha sottolineato l’assessore al Commercio Iacopo Rebecchi – con mercatini diffusi e un calendario ricco di eventi. Il 29 novembre sarà la giornata clou con l’inaugurazione delle luminarie, dei mercatini nelle vie del centro e della Sonnabend al Palazzo della Ragione. Ci aspettiamo visitatori anche da altre città e, grazie alla Sonnabend, anche da tutta Europa”.

Sono attesi oltre 100.000 visitatori, con punti di riferimento per i parcheggi a Campo Canoa e Palazzo Te, collegati al centro con bus navetta. La pista di pattinaggio dovrebbe restare attiva fino a metà gennaio, temperature permettendo, visto che lo scorso anno ha riscosso un grandissimo successo, con 21mila presenze.

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

  • 15 novembre ore 10.00 – Apertura ufficiale mercatini, pista di pattinaggio e partenza trenino

  • 15 novembre ore 16.00 – Inaugurazione con Banda “Alessio Artoni”

  • 16 novembre ore 14.30 – Radio Bruno Christmas Band – Babbo Rock

  • 22 novembre ore 14.30 – Radio Bruno Christmas Party

  • 23 novembre ore 10.30 – Laboratorio “Crea la tua ghirlanda di Natale” (I Fiori di San Lorenzo)

  • 29 novembre ore 15.00 (partenza ore 16.00)Christmas Parade. A seguire in serata e accensione delle luminarie

  • 29 novembre ore 16.30-18.30A Magical Christmas with Kids&Us (laboratori d’inglese)

  • 30 novembre ore 10.30 – Laboratorio “Crea il tuo kokedama di Natale” (I Fiori di San Lorenzo)

  • 1 dicembre ore 14.30 – Karaoke natalizio “Canta Natale con Radio Bruno”

  • 6 dicembre ore 14.30 – Concerto La Banda degli Elfi

  • 8 dicembre ore 15.00 – Concerto delle Carol Ladies

  • 13 dicembre ore 16.00 – Arriva Santa Lucia con l’asinello

  • 14 dicembre ore 10.00-17.00Baby Christmas Market

  • 14 dicembre ore 15.00 – Concerto delle Carol Ladies

  • 20 dicembre ore 16.00-18.00A Magical Christmas with Kids&Us

  • 21 dicembre ore 11.00 – Raduno dei Babbi in Moto

  • 21 dicembre ore 14.30-18.30Babbo Natale incontra i bambini