L’appello di Fiasconaro (M5S) ai parlamentati mantovani: “Finanziamenti per il ponte sul Po di Ostiglia”

MILANOIl Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha più volte dato atto, nelle ultime settimane, in risposta a diverse interrogazioni, dell’istituzione di un fondo di 200milioni di euro per gli anni dal 2021 al 2023, da ripartire per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti, e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti con problemi strutturali di sicurezza. Ulteriori risorse, per le medesime finalità, verranno stanziate con la Legge di bilancio 2021 in corso di approvazione in queste settimane.

“In riferimento a questi ultimi stanziamenti -commenta il consigliere regionale M5S Andrea Fiasconaro – faccio  un appello a tutti i parlamentari mantovani affinché tra le opere e i diversi ponti che necessitano di finanziamento, venga inserito anche il nuovo ponte sul Po a Ostiglia. Anche in considerazione del fatto che questo intervento rientra nelle priorità di ANAS, come risulta nell’aggiornamento del Contratto di programma 2016-2020 fra MIT e ANAS  relativo al 2018-2019: Elenco degli interventi per i quali vengono finalizzate prioritariamente le risorse destinate ad attività di progettazione per investimenti da inserire nei successivi aggiornamenti contrattuali ovvero nel prossimo Contratto di Programma’, nel quale viene riportato l’intervento di realizzazione di un nuovo impalcato stradale in sostituzione di quelli esistenti (ferroviario e stradale) sul Po ad Ostiglia e Revere.”

 Inoltre -conclude il consigliere pentastellato – a questo fine serve quanto prima che ANAS e RFI procedano con la sottoscrizione della Convenzione per il trasferimento del sedime ferroviario, di modo che ANAS possa così procedere alla progettazione.” 

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here