Edizione speciale del Carnevale dei ragazzi a Pegognaga

A Pegognaga Irpef e Imu riconfermate per il 2022

PEGOGNAGA – In forse a Pegognaga l’edizione speciale del 69° del Carnevale dei Ragazzi. A deciderne la fattibilità è sempre lui, il coronavirus. «Siamo in attesa degli esiti dei tamponi effettuati nella Primaria. Tutto dipende da quel responso», sottolinea Teresa Di Mauro presidente della pro loco Flexum, che in collaborazione con Parrocchia e Comune, organizza il carnevale. Prosegue «Ovvio che, causa Covid, non sarebbe possibile fare la tradizionale sfilata di carri allegorici, che negli anni passati ha dato gran lustro al paese. L’anno scorso erano già pronte le sole mascherine opportunamente distanziate, che sarebbero state precedute dagli sbandieratori di Merlara (Pd), per dar luogo alla 69ª edizione. Appena qualche ora prima della partenza dall’oratorio parrocchiale in via don Tazzoli, é invece giunta l’ordinanza del sindaco di sospendere tutto, per evitare ogni rischio. Quest’anno quindi, al fine di non spegnere una delle più belle tradizioni di Pegognaga, abbiamo in cantiere un’edizione speciale. Nel rispetto della normativa pro salute, abbiamo pensato d’organizzare cinque postazioni con relativo gazebo, una a Polesine e quattro in capoluogo, in aree protette dal traffico veicolare: in via don Tazzoli presso l’oratorio parrocchiale; in piazza Matteotti sul plateatico del municipio; in piazza V. Veneto: dietro il municipio, davanti al Centro Culturale, davanti all’ex casa del popolo. Distribuiremmo sacchetti contenenti il classico dolciume carnevalesco, i favetti». E’ il caso di ricordare che, lo scorso anno, l’ordinanza di sospensione del Carnevale fu il primo atto amministrativo assunto in proprio dal sindaco Matteo Zilocchi, che di fronte ai tentennamenti di Regione e Ministero della Salute, decise senza interporre ulteriore tempo per evitare rischi alla comunità.

Riccardo Lonardi

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here